Jessica La Magra – Pagina Autore

Cognome(i) / Nome(i) La Magra Jessica   Indirizzo(i) Via XX Settembre, 00015 Monterotondo (Italia)   Telefono(i) 0690015624     E-mail jessica_lamagra@virgilio.it   Cittadinanza Italiano   Data di nascita 08/11/1991   Sesso Donna         Istruzione e formazione           Date, Titolo della qualifica rilasciata, Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione 2005 - 2010  Diploma di Istruzione Secondaria Superiore Quinquennale - Ordine Ragioniere e Perito Commerciale, Istituto Tecnico Commerciale ex. Minniti,...

Psicopatologia di Hitler

HITLER COME CASO CLINICO DI NECROFILIA  Il termine “necrofilia”, amore per i morti, è stato applicato generalmente soltanto a due tipi di fenomeni: la necrofilia sessuale, il desiderio maschile di avere rapporti sessuali con un cadavere femminile, e la necrofilia non-sessuale, il desiderio di toccare cadaveri,...

Psicologia del Mafioso

Nella mente della mafioso: tra omertà e tradimento. La cultura mafiosa non riguarda solo ed esclusivamente la mentalità della criminalità organizzata, ma ha una concezione molto più ampia che coinvolge in genere l'intera comunità. In effetti come sosteneva Giovanni Falcone “Se vogliamo combattere efficacemente la mafia,...

Come fermare il bullismo

Perché il bullismo non è “solo una cosa da ragazzi”? Da adulti che dovrebbero essere un punto di riferimento, spesso si sente dire che il bullismo è una cosa da ragazzi, una fase che poi passerà. Si tende a minimizzare il problema. Questo è completamente sbagliato...

La violenza come processo emotivo e comunicativo

18 Come cambiano i comportamenti violenti nella nuova società della comunicazione Da sempre l’uomo ha provato, sia a livello individuale sia collettivo, a rimuovere ogni forma di aggressività distruttiva, relegandola a una dimensione estranea da sé, cercando ripetutamente di comprenderla. L’azione atroce e cruenta, infatti, svela ciò...