Le cause della dipendenza dal partner

LA DIPENDENZA  RELAZIONALE Un'indipendenza autentica poggia sulla capacità di dipendere (Lingiardi, 2005) , quindi più che di una polarità dipendenza-indipendenza sarebbe meglio parlare di un continuum dipendenza sana-patologica o sicura-insicura, definendo insicure le forme eccessive di dipendenza o interdipendenza. La riflessione clinica sulla dipendenza va calata...

I motivi della dipendenza affettiva: psicologia ricerche

La dipendenza affettiva affonda la propria origine nel nostro passato affettivo e relazionale, in particolare nel rapporto instaurato durante l'infanzia con i genitori. Genitori che hanno lasciato insoddisfatti i bisogni infantili dei propri figli e che li portano ad adattarsi, imparando a limitare i loro bisogni....

Definizione di disturbo schizoaffettivo in psicologia

Il disturbo schizoaffettivo e il disturbo depressivo o il disturbo bipolare con caratteristiche psicotiche sono stati esclusi perché 1) non si sono verificati episodi depressivi maggiori o maniacali in concomitanza con la fase attiva dei sintomi, oppure 2) se si sono verificati episodi di alterazioni...

Definizione di Catatonia in psicologia

Catatonia associata a un altro disturbo mentale (specificatore della catatonia)  293.89 (F06.1) Questa specificatore può essere usata quando vengono soddisfatti i criteri per la catatonia durante il corso di un disturbo del neuro sviluppo, di un disturbo psicotico, bipolare, depressivo o un altro disturbo mentale. Solitamente...

Che cos’è l’ipocondria

IPOCONDRIA: è la preoccupazione legata al timore di avere, oppure alla convinzione di avere una grave malattia, basata sulla erronea interpretazione di sintomi o funzioni corporee. Può esordire a qualunque età, ma si pensa che l’età più comune di esordio sia la prima età adulta. A)...

Come Influenzare Gli Altri: psicologia e influenza sociale

INFLUENZA, INFLUSSO E SUGGESTIONE. Influere, dal latino, significa influire, scorrere dentro. In psicologia sociale, la parola inglese influence viene tradotta in influenza e non influsso perché quest’ultima evoca un carattere arcano e incontrollabile. Dal momento che a volte l’influenza agisce in modo ragionato su persone inconsapevoli e non in...

Le fasi e gli strumenti della selezione del personale

Fasi e strumenti del processo di selezione. Il processo di selezione è composto da cinque fasi principali: job analysis, reclutamento, selezione, inserimento e valutazione degli esiti della selezione. Job analysis. Prima di avviare il reclutamento e la selezione del personale, è necessario individuare e precisare i...

Neuroscienze e stili di attaccamento: ricerche

Il contributo delle neuroscienze La plasticità neurale è attiva nei bambini e negli adulti ed è condizionata dall’ambiente nell’espressione. Durante la gravidanza e nel primo anno di vita del bambino, il cervello materno viene rimodellato da fluttuazioni ormonali che determinano modificazioni strutturali di alcune aree atte...

Come Riconoscere i 5 tipi di Schizofrenia

E' causa di disabilità cronica in circa 1% della popolazione generale del mondo, per via della profonda alterazione delle funzioni psichiche che comporta e per le difficoltà di completa guarigione e per i riflessi sul comportamento del malato. Esordisce più frequentemente nella prima adolescenza, le...