come intervistare una vittima di violenza igor vitale

Come intervistare una vittima di violenza

Sapere come intervistare una vittima di violenza è un tema tutt'altro che semplice. Silvia Sgarro ci spiega come fare in questo articolo. Esiste una legge che introduce l'esperto di ascolto della vittima vulnerabile, tra cui abbiamo in grande quantità donne vittime di violenza. In questa...

come scoprire le menzogne con le neuroscienze

Come scoprire le menzogne con le neuroscienze

Articolo di Cecilia Marchese Il notevole incremento della metodologia neuropsicologica è stato possibile, negli ultimi anni, grazie anche allo sviluppo di tecnologie particolarmente sofisticate, in particolare quelle di neuroimaging (o brainimaging). Le tecniche di brainimaging si dividono in 2 grandi categorie, i metodi di visualizzazione strutturale che...

quando le neuroscienze vengono applicate alle investigazioni criminali igor vitale

Quando le neuroscienze vengono applicate alle investigazioni criminali

Articolo di Cecilia Marchese L’influenza sul sistema giuridico: applicazioni attuali ed applicazioni possibili delle tecniche neuroscientifiche Il termine ‘neuroscienze’ comprende un gruppo di discipline scientifiche tese all’indagine del comportamento umano mediante lo studio del cervello, più in particolare, attraverso i meccanismi cerebrali. Ad oggi si annoverano svariate...

resilienza applicata alla psicologia delle emergenze igor vitale

Resilienza applicata nella Psicologia delle Emergenze

Articolo di Alessandra Serio L’intento di questo capitolo consiste nel riportare le mie osservazioni, supportate dalla ricerca scientifica, in merito alla resilienza, maturate nell’ambito di alcune esperienze di aiuto sul territorio. In particolare, si tratta di tre contesti in cui opero come volontaria, e che mi...

training autogeno esercizio fronte fresca

Training autogeno esercizio della fronte fresca

Come fare training autogeno Con questo esercizio si conclude il ciclo del Training Autogeno di Base composto dai due esercizi fondamentali: pesantezza e calore, e dai quattro supplementari: cuore, respiro, plesso solare e appunto fronte fresca. Ancora una volta si tratta di contrapporre ( commutazione autogena) allo...

training autogeno esercizio del respiro

Training autogeno esercizio del respiro

L’esercizio del respiro di Schultz L'esercizio del respiro è un esercizio complementare di training autogeno ideato da Schultz. Se desideri partire dall'inizio, ecco qui le istruzioni degli esercizi di base e complementari Training autogeno: cos'è Esercizio del calore Metodo dell'Esercizio della pesantezza Esercizio del cuore Come respirare...

training autogeno esercizio del cuore

Training autogeno esercizio del cuore

Istruzioni del training autogeno esercizio del cuore Questo articolo contiene le istruzioni dettagliate su come fare training autogeno esercizio del cuore. Si tratta di un esercizio complementare di training autogeno. Dunque è più avanzato dei precedenti già discussi in questo sito. Se vuoi partire dall'inizio, ecco...

training autogeno esercizio del calore

Training autogeno: esercizio del calore

Le istruzioni del training autogeno esercizio del calore Questo articolo ti introduce al training autogeno, esercizio del calore. Si tratta di un esercizio di base del training autogeno. Trovi qui di seguito le istruzioni di ulteriori esercizi di training autogeno Training autogeno: stato di calma Training autogeno:...

training autogeno esercizio della pesantezza

Training autogeno: esercizio della pesantezza

Esercizio della Pesantezza spiegato in dettaglio In questa scheda trovi le istruzioni complete su come fare training autogeno esercizio della pesantezza. Una volta realizzato lo stato di calma e distensione si procede invitando il soggetto a rappresentarsi nello spazio buio davanti a sé la formula propria del...