Come controllare le tue emozioni

Fin dal XVIII secolo, gli psicologi hanno riconosciuto una potente divisione della mente umana in tre parti: A cognizione (o pensiero); B affettività (comprese le emozioni); C motivazione. L'area cognitiva comprende funzioni come la memoria, il ragionamento, il giudizio e il pensiero astratto e, tradizionalmente, il...

intelligenza emotiva definizione

La definizione di Intelligenza Emotiva in psicologia

Per intelligenza emotiva si indica la capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustrazioni; di controllare gli impulsi e rimandare le gratificazioni; di modulare i propri stati d'animo evitando che la sofferenza ci impedisca di pensare; e, ancora,...

Psicologia della Personalità: teorie e modelli

Tra le due guerre si delineò la psicologia della personalità, e molti ricercatori si dedicarono ad effettuare indagini sempre più approfondite; tra questi ricercatori troviamo lo psicologo statunitense Gordon Allport (1937), che diede le fondamenta per la crescita della psicologia della personalità. Allport portò avanti tali...

Come si verifica il trauma psicologico nel militare

Eccessivo riflesso di allarme ad un suono nei veterani della Guerra del golfo con DPTS Obiettivo: L’esagerato riflesso d’allarme è noto per essere uno dei sintomi principali del disturbo post-traumatico da stress (DPTS). L’obiettivo di questo studio era di valutare l’entità del riflesso acustico esagerato nei...