Apprendimento implicito: quando impariamo senza volerlo

Con l’espressione apprendimento implicito ci si riferisce a situazioni nelle quali un individuo acquisisce informazioni senza l’intenzione esplicita di imparare e senza la consapevolezza del processo di apprendimento. Tra le forme di apprendimento implicito se ne distinguono due molto semplici: l’apprendimento non associativo e, viceversa, l’apprendimento...

Ipnosi come utile strumento per i pazienti con la sindrome dell’intestino irritabile

di Maria Venturi Come abbiamo visto in diversi articoli l'ipnosi è uno strumento dalle potenzialità straordinarie, ad oggi ancora sconosciute al grande pubblico, che solitamente identifica l'ipnosi come un metodo pre-scientifico. Sono numerose invece le applicazioni e le pubblicazioni scientifiche che comprovano l'efficacia dell'ipnosi in campi...

Dipendenza affettiva: sintomi e definizione

In questo articolo tratteremo della Dipendenza Affettiva nella sua definizione e nello studio dei suoi sintomi. Quando si parla di Dipendenza Affettiva occorre fare grande attenzione al rischio di medicalizzare eccessivamente la normale dipendenza tra i partner. Come vedremo la dipendenza affettiva può essere definita...

Come la persona può migliorare la soddisfazione lavorativa

di Antonella Matichecchia Questo articolo riguardano le caratteristiche o gli attributi delle persone che possono migliorare la soddisfazione lavorativa. Queste caratteristiche agiscono all'interno di un sistema. Di conseguenza esse non sono altro che traduzioni delle proprietà degli individui, come l'età, il sesso, il livello di istruzione,...

La storia del Tifo Ultras

di Raffaele Cellini 1.1  Nascita e crescita delle tifoserie organizzate in Italia: storia del tifo dagli anni ’70 ai ‘90 La fenomenologia del tifo violento, osservando gli episodi di disordine pubblico avvenuti negli ultimi trent’anni, rileva chiaramente radici storiche profonde quanto arcaiche. Stando alle fonti ed alle...

Come aumentare la soddisfazione lavorativa

di Antonella Matichecchia In questo articolo vedremo quali variabili sono in grado di influenzare la soddisfazione lavorativa. Le variabili che influenzano la decisione di lavorare, di quante ore offrire, dell‘impresa o dell‘organizzazione presso cui occuparsi, di mantenere o cambiare occupazione sono molteplici, variamente interrelate e diverse da...

La definizione degli obiettivi aziendali

di Antonella Matichecchia La Gestione per obiettivi (goal setting) risulta funzionale al raggiungimento dei risultati in quei contesti organizzativi nei quali il decentramento di responsabilità, la delega di autorità, l‘autonomia nei processi decisionali siano considerati principi cardine attraverso i quali ottenere la massima partecipazione delle risorse...

Ipnosi come rimedio per la nausea

di Maria Venturi La nausea è un sintomo che segnala la presenza di varie patologie, o che riguarda una specifica categoria di pazienti, quelli oncologici trattati con chemioterapia e le donne che in fase gestazionale presentano iperemesi gravidica. Questo sintomo può essere controllato efficacemente con terapia...