Perché la depressione può avere origine nell’infanzia

Traumi infantili e Depressione Anche gli attuali approcci psicodinamici alla depressione riconoscono che i disturbi affettivi sono fortemente influenzati da fattori genetici e biologici. In effetti, la malattia depressiva rappresenta un modello ideale per studiare come geni e ambiente interagiscono per produrre sindromi cliniche. L’eziologia della depressione unipolare è oggi condotta,...

6 pericoli del trauma infantile emotivo

La parola “trauma” dal greco τραύμα che significa “perforamento”, “trafittura” e rimanda al concetto di “ferita”. Il maltrattamento può concretizzarsi in una condotta attiva (percosse, lesioni, atti sessuali) o in una condotta omissiva (incuria, trascuratezza, abbandono). Il trauma infantile comprende sia la violenza fisica o sessuale che la trascuratezza fisica...

Psicopatologia di Hitler

HITLER COME CASO CLINICO DI NECROFILIA  Il termine “necrofilia”, amore per i morti, è stato applicato generalmente soltanto a due tipi di fenomeni: la necrofilia sessuale, il desiderio maschile di avere rapporti sessuali con un cadavere femminile, e la necrofilia non-sessuale, il desiderio di toccare cadaveri,...

16 Esercizi per Potenziare La Mente

Novelex: esercitarsi alle novità per potenziare il nostro cervello - Articolo di Paulina Szczepanczyk È ormai risaputo come ogni nuovo compito stimoli le capacità cerebrali, per cui bisognerebbe mettere alla prova il cervello con qualsiasi esperienza nuova. Il programma Novelex mira a fornire al cervello, giorno...

Psicologia del Mafioso

Nella mente della mafioso: tra omertà e tradimento. La cultura mafiosa non riguarda solo ed esclusivamente la mentalità della criminalità organizzata, ma ha una concezione molto più ampia che coinvolge in genere l'intera comunità. In effetti come sosteneva Giovanni Falcone “Se vogliamo combattere efficacemente la mafia,...

Come fermare il bullismo

Perché il bullismo non è “solo una cosa da ragazzi”? Da adulti che dovrebbero essere un punto di riferimento, spesso si sente dire che il bullismo è una cosa da ragazzi, una fase che poi passerà. Si tende a minimizzare il problema. Questo è completamente sbagliato...