Come leggere le persone negli occhi

Esaminando invece gli occhi, che secondo Platone sono “lo specchio dell’anima”, per scoprire una menzogna dobbiamo soprattutto prestare attenzione alla direzione dello sguardo e alla dilatazione della pupilla (Tassan, 2005). Per quanto riguarda l’aspetto direzionale secondo Sulger (1989) : Lo sguardo fisso indica la volontà del...

marketing per psicologi corso gratuito igor vitale

Corso Gratuito Marketing e Personal Branding per lo Psicologo

Ecco in regalo per te il Corso Gratuito Marketing e Personal Branding per lo Psicologo organizzato dall'Ordine Psicologi della Regione Veneto, un grande ringraziamento personale ad Alessandro De Carlo, Presidente dell'Ordine degli Psicologi Regione Veneto e a tutto lo staff che ha organizzato la presentazione....

Giulia Mucimarra – Pagina Autore

TITOLO DI STUDIO dichiarazioni personali     Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche Forte capacità comunicativa e organizzativa. Molto estroversa, socievole , consapevole delle proprie capacità di leadership, relazionali indispensabili  per il raggiungimento degli obiettivi 30 giugno 2011           25 novembre 2014                                       27-28-29 novembre 2015   Maturità scientifica conseguita presso Liceo Scientifico “ M. Amari “ Linguaglossa. PRINCIPALI...

La Psicologia dei Movimenti delle Mani

  A differenza delle espressioni facciali, il controllo volontario dei movimenti corporei è molto semplice. La maggior parte di essi infatti non è collegata a vie nervose che fanno riferimento a zone cerebrali interessate alle emozioni. Nonostante ciò però il corpo, come ricavato anche dall’esperimento delle infermiere di...

Come Capire Chi Mente

  «Chi cerca di mascherare le bugie deve sapere come si manifestano le emozioni nel linguaggio, nella voce, nella mimica e nei gesti, deve conoscere le tracce che possono restare malgrado gli sforzi per dissimulare i sentimenti e che cosa tradisce la falsità di emozioni simulate.»...

Come Riconoscere la Menzogna con il Lie Detector (Metodo Backster)

Cos’è il Poligrafo /lie detector/? Lo strumento tipicamente utilizzato per condurre il test del Poligrafo consiste in un recorder fisiologico che valuta tre indicatori di attivazione autonomica: il battito cardiaco/pressione sanguigna, la respirazione, la conduttanza cutanea. Oggi molti esaminatori usano sistemi di registrazione computerizzata. Poligrafo significa letteralmente...