Perché la mindfulness funziona

Come funziona la Mindfulness e il suo grado di efficacia Efficacia della Mindfulness Based Stress Reduction     Silvia Bernardi     Efficacia della Mindfulness e suoi effetti Le persone, abitualmente, percepiscono gli eventi in modo particolare, personale e non oggettivo, dunque li categorizzano come positivi, come sfide coinvolgenti o al contrario come...

Come si misura la desiderabilità sociale

Come si definisce e come si misura la desiderabilità sociale Test per misurare la desiderabilità sociale   Silvia Bernardi La Desiderabilità Sociale si riferisce al bisogno di approvazione sociale e accettazione che alcune persone vivono, e alla credenza di costoro di poterle ottenere attraverso comportamenti appropriati e culturalmente accettati...

Test per misurare l’empatia

Il legame tra empatia e mindfulness Cosa significa empatia e come si misura   Silvia Bernardi Il concetto di responsività alle esperienze altrui è presente in letteratura da oltre 200 anni e, fin dagli inizi, si è ipotizzata una natura multidimensionale di questo fenomeno: Smith (1759), come anche Spencer...

Come guarire dalla gelosia ossessiva

Cure per la gelosia ossessiva Entrare in terapia per guarire dalla gelosia ossessiva Uno studio di Dolan e Bishay (1996) mostra che la psicoterapia cognitiva può essere efficace nel trattamento della gelosia ossessiva. Per dimostrare ciò è stato raccolto un campione di 80 soggetti, 40 persone erano...

Cosa accade nel cervello di una persona gelosa

Neurobiologia della gelosia Mente e cervello nella gelosia Alcuni ricercatori si sono chiesti se la gelosia delirante o sindrome di Otello possa essere caratterizzata e identificata tramite l’analisi di alcuni aspetti neurobiologici. Secondo alcune ricerche basate sulla risonanza magnetica funzionale (Marazziti, Poletti, Dell’Osso, Baroni & Bonuccelli, 2013),...

Ipnosi per l’Infermiere Professionale

Ipnosi come utile strumento per l'infermiere Ipnosi e Scienze Infermieristiche Maria Venturi Riporto alcuni articoli riguardanti esperienze di infermieri statunitensi nell’approccio all’ipnosi. 1)“L’IPNOSI NELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA: L’ATTENZIONE SUL PAZIENTE CHE SOFFRE. Il programma di trattamento di pazienti ustionati con l'ipnosi è stato esteso ai pazienti pluri-problematici ed ai pazienti con dolore...