Il campo gruppale secondo Armando Bauleo

Il punto di vista di Armando Bauleo come sintesi del concetto di campo gruppale Maria Gloria Luciani L’organizzazione dei servizi socio-sanitari in Italia fu profondamente influenzata da A. Bauleo che giunse nella nostra penisola attratto dall’amicizia con Basaglia il quale con le sue idee di deistituzionalizzazione costituì...

Aggressività a lavoro: come riconoscerla

Aggressività a lavoro: come riconoscerla I comportamenti aggressivi a lavoro sono un fenomeno trasversale e molto frequente, riconoscerli è il primo passo per reagire in maniera efficace di Giorgia Silvestri   Devianza, danneggiamento sociale, bullismo… “mamma mia”! Un tentativo di riconciliare tali costrutti, con ricerche sull’aggressione lavorativa (M.S. Herschovis,...

Come si modifica il cervello

Come si modifica il cervello Il cervello ha la capacità di modificarsi, potenziare alcune sinapsi ed eliminarne altre La plasticità sinaptica è la capacità del cervello di modificare l'efficienza di funzionamento delle sinapsi, di instaurarne di nuove e di eliminarne altre. Questa straordinaria capacità permette al cervello di modificare...

Test per misurare la resilienza: Connor Davidson Resilience Scale (CD-RISC)

Come misurare la resilienza con la CD-RISC Scale Misurare la resilienza con buone caratteristiche psicometriche di Marijana Milotic Una delle scale maggiormente utilizzate per studiare la resilienza è sicuramente la Connor-Davidson Resilience Scale (CD-RISC; 2003). Gli autori di questa scala definiscono la resilienza come una misura delle abilità di...