Perché mio figlio non mangia?

Il legame tra cibo/latte e figura materna ha un significato particolarmente importante per il bambino. La quantità di cibo ingerito o l’appetito con il quale il bambino si avvicina ad esso sono sinonimi di buona salute. Se il bambino mangia bene si ritiene che la...

Perché un bambino ruba

Consideriamo quelle forme di furto che non rientrano nei disturbi della condotta, ma che, iniziando in età infantile, poi possono sfociare in quei disturbi della condotta che abbiamo già visto. Furto è l’indebita, volontaria appropriazione di oggetti appartenenti ad altri: ci deve essere la coscienza...

Perché i Bambini Dicono Le Bugie

La menzogna nei bambini O bugia è l’azione di alterare consapevolmente e volontariamente la verità: non è menzogna il deformare il vero in buona fede, o alterare la realtà, o inventare cose non vere quando non vi è capacità di distinguere gli autentici confini della verità....

Perché il bambino è troppo distratto

Disturbi da deficit d’attenzione e comportamento dirompente Con questa definizione il DSM-IV comprende i seguenti disturbi: Disturbo da deficit di attenzione con iperattività: è una sindrome caratterizzata da instabilità dell’attenzione, con difficoltà di apprendimento, e da attività motoria eccessiva, da impulsività ed aggressività. Tale sindrome...

Perché le Persone Uccidono

I crimini specifici La maggioranza dei partecipanti maschi e femmine erano detenti in ospedali di massima sicurezza perché erano considerati un pericolo pubblico. Due terzi dei prigionieri maschi erano condannati all’ergastolo, il che rileva la grave natura dei loro crimini. Il comportamento criminale che maggiormente veniva...

I Disturbi Sessuali nello stupro e nella violenza sessuale

I crimini sessuali Groth descrisse 3 tipi di reato: 1. Lo STUPRO DA RABBIA tipicamente segue liti, gelosie sessuali e rifiuto sociale: l’autore di reato di solito si riferisce di aver provato rabbia e furia, insieme alla sensazione di essere stato trattato ingiustamente; durante l’aggressione lo stupratore...

I Disturbi Psicologici dei Criminali più violenti

Capire la motivazione di un comportamento criminale può avere un’influenza cruciale sulla scelta del trattamento che dovrebbe essere offerto a questi pazienti, sul livello di sicurezza necessario per realizzare il trattamento e, in alcuni casi, può essere utile per valutare la possibilità di una risposta...

Tic nei bambini: cause e terapia

Il tic è un movimento: improvviso, rapido, brusco; indipendente dalla volontà; stereotipato e ricorrente; finalistico. Si tratta di movimenti isolati o che interessano diverse parti del corpo, preceduti da un senso di tensione che si scarica con il tic. Possono essere motori, da quelli semplici come...

Disturbi delle capacità motorie nei bambini

L’acquisizione della motricità è rilevante nello sviluppo neurologico e psicologico del bambino, dal momento che attraverso le funzioni motorie il bambino si pone in relazione con l’ambiente, fa esperienze utili al suo sviluppo fisico-psichico. Una corretta motricità, fisiologicamente, è basata sul corretto funzionamento delle vie...