Le 7 patologie del Criminale Violento

Il crimine violento e la psicopatologia dell’asse I sono significativamente correlati. Ogni studio che ha valutato i disturbi da uso di sostanze e da alcolici ha trovato una relazione significativa tra questo tipo di disturbi e il crimine violento. Tra il 10% e il 12% dei...

Disgrafia: definizione e diagnosi

Disgrafia In questo disturbo, le capacità di scrittura sono inferiori rispetto all’età cronologica, all’istruzione e all’intelligenza, in assenza di alterazioni neurologiche. Spesso si riscontra associato a dislessia e discalculia. Difficoltà: sul piano scolastico e in tutte quelle attività in cui è necessaria l’abilità di scrittura. Infatti, può...

Come Fare la Selezione del Personale

Selezione. Diverse sono le metodologie di valutazione da utilizzare per la selezione dei candidati. La scleta delle metodologie da usare varia in base agli obiettivi dell’azienda, dei requisiti da indagare e dei tempi a disposizione. Le più diffuse metodologie disponibili sono: l’intervista individuale, gli assessment...

Reclutamento nella selezione del personale: definizione

Reclutamento. Esso consiste nell’attività di ricerca di persone in numero e con qualità tali da soddisfare le esigenze di sviluppo aziendale e di rinnovamento delle risorse umane. Il reclutamento è composto dalle seguenti fasi: raccolta delle candidature potenzialmente interessanti, attraverso canali interni o esterni all’azienda; ...

Job Analysis: definizione in psicologia

Job analysis. Prima di avviare il reclutamento e la selezione del personale, è necessario individuare e precisare i profili  professionali da ricercare, cioè definire i job requirements  della posizione, cioè i requisiti e le caratteristiche richiesti per ricoprire adeguatamente l’incarico previsto. Nel descrivere una posizione...

Corso in Lie Detection: Cosa Rivelano Veramente Le Parole (FBI Academy)

Corso What Do Suspects' Words Really Reveal? 28 Febbraio – 04 Marzo 2015 Sofia, Bulgaria   Un corso di 5 giorni interattivo per investigatori e specialisti della sicurezza. Utilizzeremo reali affermazioni scritte e parlate di criminali per esercitarsi, camminando attraverso la “scena del crimine linguistica”. I partecipanti apprenderanno direttamente...