Come riconoscere un bambino psicotico

Nel bambino, i disturbi psicotici sono definiti dalla perdita dell'esame di realtà, in modo più specifico da sintomi positivi e sintomi negativi che possono includere disturbi dell'affettività, incapacità a portare a termine i compiti quotidiani e una cura di sé inadeguata. Gli stati affettivi possono...

Come Gestire gli Incubi Notturni dei bambini

PARASONNIE Sono disturbi che compaiono durante il sonno che non alterano il ritmo sonno-veglia. Sono frequenti in personalità di tipo ansioso. Disturbo da incubi: è costituito da sogni angoscianti, a volte collegati ad esperienze traumatizzanti, a volte del tutto immaginarie. Il bambino si sveglia gridando , chiamando...

Mio figlio è obeso?

L’obesità L’obesità non è una patologia psichica, infatti non compare nel DSM IV. Si tratta di un aumento ponderale eccedente del 20% rispetto al peso considerato normale per quel soggetto. È un fenomeno frequente in età infantile: 5% popolazione scolastica. Oltre le rare obesità che derivano da...

Come Affrontare l’Anoressia Nervosa

Se ne parlò per la prima volta nella II metà dell’800 come di una forma particolare di malattia che insorge in giovani donne con personalità isterica; attualmente, invece, è definita come sindrome a sé stante caratterizzata da un comportamento alimentare e non dalla personalità sulla...

Come Funziona il Cervello di un Criminale

  Il crimine è il commettere un qualsiasi atto che un sistema normativo considera illegale e punibile con la carcerazione e/o sanzioni economiche. La presenza di un disturbo della personalità non discolpa l’autore del reato, perché la presenza del disturbo di personalità non influenza la capacità...

Perché mio figlio non mangia?

Il legame tra cibo/latte e figura materna ha un significato particolarmente importante per il bambino. La quantità di cibo ingerito o l’appetito con il quale il bambino si avvicina ad esso sono sinonimi di buona salute. Se il bambino mangia bene si ritiene che la...