Che cos’è la coscienza?

  L’ uomo è mediamente cosciente di 200 bit di informazione su 200 miliardi che il suo cervello elabora in un secondo, ovvero mezzo miliardesimo di ciò che avviene nel suo cervello (Walzer). L’uomo è capace di consapevolezza quando esercita un’attenzione mirata, una approfondita auto-osservazione, a condizione di non...

cervello sistema immunitario

Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF): dove si trova e come funziona

Tra le neurotrofine, la molecola maggiormente diffusa nel cervello dei mammiferi è il Brain-derived neurotrophic factor (BDNF). Recenti studi hanno modificato la loro tradizionale visione, suggerendo un inaspettato ruolo per tali fattori, ossia come regolatori della trasmissione e della plasticità sinaptica (Thoenen, 2000; Poo 2001; Lu 2004). Infatti sia...

Il Metodo PQRST per la Riabilitazione della Memoria

Altro trattamento riabilitativo che fa affidamento a strategie cognitive interne, dunque ad ausili interni è il metodo PQRST. Il termine PQRST è un acronimo e sta per: Preview, Question, Read, State e Test (Robinson, 1970; Wilson, 1987; Wilson, 2009). Tale metodo si costituisce su di...