Paul Ekman Group a Bologna. 12-13 Ottobre 2013. Unico evento in Italia

  Le emozioni rivelate Paul Ekman Group a Castel San Pietro Terme (Bologna) 12- 13 Ottobre 2013 - Hotel Castello Paul Ekman è considerato il massimo esperto mondiale in comunicazione non verbale. E' stato nominato tra i 100 psicologi più influenti della storia ed è stato nominato da Time come uno...

Leadership e gestione del cambiamento

di Raffaele Napolita Spesso il cambiamento è stato affidato a manager, privi delle qualità della leadership. Le ragioni dell'insuccesso di un cambiamento organizzativo possono essere le seguenti (Kotter, 1999): 1. Non aver creato un senso di urgenza sufficientemente forte; 2. Non aver creato un gruppo sufficientemente motivato e...

Come migliorare lo sviluppo dell’empowerment

di Raffaele Napolitano Caratteristiche organizzative a favore dell’empowerment Il percorso descritto si sviluppa, in genere, in modo assai graduale e contrassegna le tappe della carriera dell’individuo interno al sistema di cui fa parte. È possibile riassumerlo attraverso un processo di acquisizione della leadership: a) L’aspirante leader possiede una...

Leadership e Cultura d’Impresa

di Raffaele Napolitano Prima di addentrarci nella trattazione dei vari modelli attraverso i quali possiamo proporci di leggere la complessa fenomenica della leadership, converrà identificare alcune definizioni di base anche al solo scopo di stabilire qualche convenzione di linguaggio. Per quanto riguarda il termine leader, è...

corso leadership etica

Stili di leadership: come identificarli

di Raffaele Napolitano Come anticipato nel paragrafo precedente, i nuovi leader necessitano di essere sempre più specialisti del proprio ambito e che la leadership è intrecciata alla formazione culturale. Nel prossimo paragrafo parlerò delle specificità del leader progettista, dell’educatore e dell’assistente e dei nuovi strumenti che...

Leadership e management: differenze

di Raffaele Napolitano Poiché la figura del leader è spesso confusa con quella del manager si rende necessario definire le due figure differenziandole per scopi e compiti. Prima di tutto bisogna precisare che le due figure sono distinte e complementari. L’errore fatto da molte aziende di...

Leadership: significato ed esempi

di Raffaele Napolitano La leadership da sempre costituisce un dilemma importante per chi è alla guida di una qualsiasi forma di gruppo, sia che si tratti della forma più esigua di componenti come la famiglia o una piccola società, sia che si tratti di multinazionali i...