Il concetto di Disoccupazione in psicologia

Cosa significa disoccupazione in psicologia Spiegazioni psicologiche del concetto di disoccupazione   Fabio Romanato La definizione di lavoro, anche se a prima vista sembra di una banalità disarmante, nasconde dietro di sè una vasta complessità che ha tenuto impegnati studiosi di varie discipline per moltissimi anni. Il lavoro come noi lo...

Le cause aziendali del mobbing

Come il clima organizzativo può facilitare il mobbing Conoscere le cause del mobbing può aiutare a prevenirlo     Antonella Matichecchia     Cause oggettive: clima culturale e violenza aziendale. L’approccio “culturale” di Harald Ege. Harald Ege (ricercatore tedesco), vive e lavora in Italia dalla prima metà degli anni ’90, ha svolto alcune ricerche...

Fabio Romanato – Pagina Autore

Laureato in Psicologia Sociale del lavoro e della comunicazione nella facoltà di Psicologia  dell'Università di Padova, con una tesi di approccio qualitativo sulla percezione di giustizia da parte dei lavoratori non licenziati dopo una ristrutturazione aziendale. Ho svolto diverse esperienze nei settori della selezione e formazione...

L’effetto del clima organizzativo sulla salute degli infermieri

Empowerment lavorativo, devianza, e burnout: impatto sui risultati di assunzione e mantenimento di uno staff infermieristico. (Laschinger et al., 2009) Come il clima e la devianza organizzativa possono influenzare la salute degli infermieri   Giorgia Silvestri   L’assunto di partenza di questa ricerca è rappresentato dal fatto che la professione...

Come ridurre menzogna, discriminazione, violenza e molestia in azienda

  Leadership etica per prevenire menzogna, discriminazione, violenza e molestia nei luoghi di lavoro Come ridurre i comportamenti controproducenti Daria Massaro Le statistiche sull’ammontare dei comportamenti non etici all’interno delle organizzazioni forniscono dati allarmanti: circa il 56% degli impiegati infatti ammette di aver indugiato in almeno un episodio di...

La cause di personalità dell’aggressività a lavoro

Quali sono gli aspetti di personalità che causano l'aggressività a lavoro Come riconoscere la personalità aggressiva ed evitarla    Giorgia Silvestri Uno dei comportamenti lavorativi maggiormente studiati e analizzati come controproducenti è rappresentato dall’inciviltà sul luogo di lavoro: una forma minore di devianza interpersonale (Robinson, Bennett, 1995). Tale forma...

Le cause del mobbing: teorie di Leymann e Field

Le cause individuali del mobbing La teoria del mobbing di  Leymann   Antonella Matichecchia   Vittime e carnefici. L’approccio “vittimista” di Heinz Leymann. Leymann è stato uno dei pionieri dell’analisi della violenza psicologica sul luogo di lavoro.Egli, essendo uno psicologo, partiva dal presupposto che il mobbing fosse prima di tutto un problema...

Mobbing: Definizione

Definizione di Mobbing secondo Leymann Come definire il mobbing   Antonella Matichecchia I primi studi e la definizione teorica del mobbing risalgono, agli anni ’80 e si devono allo svedese Heinz Leymann. L’ipotesi di Leymann, secondo la quale le variabili relative alla personalità dei soggetti mobbizzati non sono da considerarsi come...

Le cause del mobbing

Come capire se sei vittima di mobbing Scopri come individuare il mobbing   Antonella Matichecchia   Sono stati proposti sette parametri affinché si possa asserire di essere in presenza di mobbing (Brodsky, 1976, Mikkelsen e Einarsen, 2001): a) Ambiente lavorativo:  la vicenda conflittuale deve essere necessariamente ambientata in un contesto lavorativo; b) frequenza :è...

Mindfulness definizione

Una definizione di mindfulness Sviluppa attenzione e memoria con la mindfulness   Silvia Bernardi   Per poter comprendere al meglio il significato del termine Mindfulness è necessario, per prima cosa, fare una distinzione tra i termini che più frequentemente vengono utilizzati in modo interscambiabile per definirla. Il termine “consciousness”, o attenzione...