Mirco Turco sarà l’ospite speciale ad Analisi Avanzata della Comunicazione Non Verbale sede di Brindisi

Analisi Avanzata della Comunicazione Non Verbale (AACNV) è il primo programma italiano personalizzato nell'apprendimento della Comunicazione Non Verbale (CNV) e del Facial Action Coding System (FACS) di Ekman, oltre a basarsi sull'apprendimento in aula ha tutto un seguito di apprendimento personalizzato. Ogni edizione è un'edizione nuova per...

La teoria dei fattori igienici e motivanti di Herzberg

di Antonella Matichecchia Teoria Igienico-Motivante di Herzberg Frederick Herzberg (1959, p 56) era convinto che il livello di soddisfazione influenzasse la prestazione e la motivazione quindi secondo tale convinzione se una persona è insoddisfatta di qualche aspetto del lavoro si deve modificarlo per aumentare il livello di soddisfazione,...

Classifica delle 5 migliori caratteristiche per superare lo stress

di Marijana Milotic Gli studi condotti su soggetti ‘resilienti’ hanno focalizzato l’attenzione sulle caratteristiche psicologiche distintive e trasversali ai diversi contesti, che possano fungere da elementi predittori dell’esito positivo, in termini di benessere psico-fisico, della condizione di stress. I fattori identificati, assumono la valenza di ‘risorse’ che...

Devianza in sociologia: definizione

di Giorgia Silvestri   La devianza è un comportamento che si allontana in modo più o meno pronunciato dai modelli sociali dominanti. Questo concetto è normativo, perché si riferisce non a una caratteristica intrinseca al comportamento, ma ad un giudizio etico espresso su di esso, e relativo,...

La ricerca di Igor Vitale sbarca in Messico!

La ricerca di Igor Vitale su Leadership, Stili di Attaccamento e Clima Organizzativo in un contesto ospedaliero è stata presentata al Festival della Psicologia Fisiologica e Sperimentale (PSIFEX) presso L'Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM; Universidad Nacional Autonoma Mexico). Nella ricerca è stato analizzato un contesto...

La definizione degli obiettivi in PNL

Negli anni ’70 A Santa Cruz, California, un gruppo di studiosi, Richard Bandler, John Grinder,  Robert Dilts, Judith DeLozier , Leslie Cameron- Bandler, sviluppano alcuni strumenti utili a riconoscere la struttura dell’esperienza soggettiva e promuovere processi di cambiamento. Questo modello di cambiamento, oggi particolarmente diffuso,...