comunicazione non verbale gambe

Comunicazione non verbale gambe (interpretazione)

I movimenti delle gambe hanno un significato ben preciso nella comunicazione non verbale. Consciamente o inconsciamente muoviamo tutti le gambe non solo per motivi posturali. Il modo in cui muoviamo questa parte del corpo rivela molto della persona che osservi. Vediamo l'interpretazione completa della comunicazione non...

che cos'è la cardiopatia

Che cos’è la cardiopatia

Questo articolo sulla cardiopatia è di Daniela Moschetto. Cardiopatia definizione La cardiopatia è una qualsiasi malattia che interessa il cuore, si distinguono la cardiopatia strutturale (anatomico) e quella funzionale; inoltre esse si presentano in forma congenita, ovvero presenti dalla nascita oppure acquisite cioè quando insorgono nel corso...

comunicazione non verbale mani

Comunicazione non verbale mani (interpretazione)

Ciao, sono Igor Vitale, psicologo esperto di comunicazione non verbale. In questo articolo di parlo di della comunicazione non verbale delle mani e come si interpretano. Vediamo adesso il significato psicologico del comportamento delle mani Prima cosa, interpretare le mani è diverso da interpretare i gesti. Se...

comunicazione non verbale e paraverbale

Comunicazione non verbale e paraverbale

Comunicazione non verbale e paraverbale sono profondamente interconnesse, ma non sono la stessa cosa. La definizione di comunicazione paraverbale è l'insieme delle caratteristiche della voce. Le differenze tra comunicazione non verbale e paraverbale La definizione di comunicazione non verbale è tutta la comunicazione che non riguarda le...

psicologia del cuore

La psicologia del cuore affonda le sue radici nel mondo antico

La psicologia del cuore è stata al centro dell’interesse di molti filosofi dell’era passata ma anche di quelli dell’era contemporanea. Le prime teorie fanno parte di quella tradizione razionalistica ed empiristica dove il “fenomenismo” riduce l’esperienza affettiva nella sfera della soggettività, privandola delle qualità di valore. ...

cervello

Stare sempre da soli danneggia il cervello

Chi ama la solitudine come me potrebbe esserne allarmato. Cosa c'è di meglio di quella bella oretta da soli, completamente liberi da ogni lavoro dove puoi fare letteralmente ciò che vuoi? Questo articolo è diverso, parla dell'isolamento sociale prolungato. Ovvero di tutti quei periodi di solitudine molto...