gelosia patologica

Come individuare la gelosia patologica, ossessiva e delirante

L'emozione della gelosia in psicologia: cause La gelosia, come si è visto, è un’emozione, un sentimento che è connaturato nell’uomo. Originariamente veniva visto come caratteristica positiva dell’individuo, in quanto garantiva la sopravvivenza e la protezione della specie. Con il tempo e soprattutto con l’avvento dell’epoca moderna...

gelosia significato normale e patologica

Che cos’è la gelosia? (significato)

Ma che cos’è la gelosia? La gelosia può essere considerata un normale sentimento, rivolto verso l’altro; è quel sentimento di esclusività del rapporto con l’altra persona che implica l’antipatia, il sospetto o l’ostilità agita verso terze persone viste come potenziali o attuali concorrenti. Per far sì che...

Scoperta l’area del cervello della gelosia

La gelosia ha delle aree di riferimento precise nel cervello. Infatti, la normale gelosia è per molti scienziati un fatto normale e funzionale alla sopravvivenza della specie. E' alla base delle relazioni sentimentali. Il problema è quando la gelosia diventa patologica ed ossessiva. Specialmente negli uomini, questo si...