Child Abuse Interview Interaction Coding System: tecniche di audizione del minore in caso di abuso
Nel 1996, Wood, Orsack e coll. hanno analizzato 55 videoregistrazioni contenenti le interviste di bambini che avevano presumibilmente subito abusi sessuali utilizzato la CAIICS, proposta dallo stesso Wood. Questo strumento si serve di una griglia di categorie che includono sia i comportamenti del bambino e dell’intervistatore, sia l’interazione tra i due soggetti. L’affidabilità dello strumento è molto elevata, poiché riesce ad identificare gli elementi che suggeriscono o meno l’affidabilità delle dichiarazioni fatte, e l’ambiguità dei criteri è nulla, al punto da riuscire ad ottenere un parere unanime da giudici diversi.
Tabella 3. Criteri CAIICS
Scrivi a Igor Vitale