
Tecniche di Audizione del Minore in caso di abuso sessuale: la Step-Wise Interview
Step-Wise Interview
L’Intervista Graduale[1], elaborata dal prof. Yuille (Yuille & Farr, 1987), unisce le moderne teorie di psicologia evolutiva con le tecniche mnestiche più efficaci al fine di aiutare il minore nel ricordare gli episodi di abuso sessuale. A questo proposito, lo scopo è innanzitutto quello di ridurre il numero di interviste da somministrare, insieme al trauma dell’investigazione per il bambino; ovviamente serve anche a ottenere quante più informazioni corrette possibili riducendo il rischio di contaminazione, il tutto garantito da un processo investigativo integro e corretto. Durante l’intervista, è sconsigliata la presenza di adulti coinvolti nei fatti poiché potrebbero comprometterne l’integrità e recare disturbo all’elaborazione dei dettagli.
Le nove fasi previste sono le seguenti:
- Creare un buon rapporto con il bambino.
- Chiedere al bambino di raccontare due eventi specifici della sua vita (ad es. una festa di compleanno e un viaggio con i parenti).
- Accertarsi che il minore dica la verità, appurando, soprattutto se è piccolo, che riesca a discriminare tra realtà e fantasia.
- Introdurre l’argomento d’interesse.
- Fase della narrazione libera.
- Fase delle domande generali, che dovranno partire solo da informazioni precedentemente fornite dal bambino.
- Fase delle domande specifiche (solo se necessarie), servono per chiarire ed approfondire risposte precedenti.
- Strumenti d’aiuto (solo se necessari), come le bambole anatomiche e i disegni, specialmente con i bambini piccoli.
- Conclusione dell’intervista, chiedendo eventualmente al bambino se ha altro da aggiungere e ringraziandolo.
Per ottimizzare la qualità delle risposte, bisogna porre le domande giuste, soprattutto perché i bambini sono disposti ad invetare una risposta, pur di darla. Al termine dell’intervista, è possibile utilizzare strumenti atti a massimizzare la quantità di dati forniti o che aiutino i bambini meno loquaci ad esperire un metodo meno invasivo.
[1] Yuille J.C., Farr V., Statement Validity analysis: A sistematic approach to the assessment of children’s allegations of child sexual abuse, British Columbia Psychologist, 1987, pp. 19-27
Corso Gratuito in Psicologia CriminaleScrivi a Igor Vitale