Corso Management Skills a Padova (48 ore)
48 ore di formazione sulle Management Skills
quota di partecipazione: € 100
Buongiorno, sono stato appena invitato da Gianluca Celeste di Performa Mentis a partecipare come docente a questo evento sulle Management Skills. Sarò docente al terzo modulo con un intervento sull’utilizzo delle Microespressioni Facciali e del Metodo Facial Action Coding System. Come potete leggere la quota di iscrizione è veramente bassa (poco più di 2€/ora). Il corso è finanziato dalla Regione Veneto ed organizzato da due partner veramente speciali: Performa Mentis e Adecco.
Per partecipare sono però necessari alcuni requisiti che ti invito a leggere
Evento riservato a
- Liberi professionisti, titolari di partita IVA individuale
- Titolari d’impresa
- Coadiuvanti d’impresa
- Imprese sociali
- Lavoratori occupati presso imprese private operanti in unità localizzate sul territorio della Regione Veneto con contratto di lavoro dipendente (tempo pieno, tempo parziale, tempo indeterminato/tempo determinato) e con forme contrattuali di cui al decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. E’ necessario in questo caso richiedere al proprio Datore di Lavoro un consenso alla partecipazione (nessun costo per l’impresa)
- Lavoratori o disoccupati di età superiore a 54 anni, inclusi disoccupati di lungo periodo o inattivi che non seguono un corso di insegnamento o di formazione, persone inoccupate a cui manchino non più di 36 mesi per il conseguimento del diritto alla pensione.
Se soddisfi uno o più di questi requisiti puoi accedere al corso
Il Programma
Modulo 1: Team working: dall’individuo al team
- Dall’individuo al gruppo
- Dal gruppo alla squadra
- Dalla squadra al team
- I valori del team
- Caratteristiche del team vincente
Modulo 2: Strategic skills: Dalla negoziazione e tecniche di vendita
- Strategie di negoziazione distributiva e integrativa
- Negoziazione commerciale e principi della persuasione
- La gestione efficace del conflitto: approcci e tecniche
- Elaborazione Action plan
Modulo 3: Upgrade skills: Dalle emozioni alla gestione dello stress
- Le emozioni secondo l’approccio delle neuroscienze: classificazione e definizione
- Cenni di metodologia FACS per l’analisi delle microespressioni facciali
- Gestione delle emozioni: strategie di assertività
- Definizioni dello stress: stressors, eustress e distress
- Tecniche per l’equilibrio psicofisico
- Tecniche di gestione efficace dello stress
4 posti ancora disponibili in aula
Vuoi saperne di più? Clicca qui
Fonte: http://www.gianlucaceleste.it/management-skills/
Scrivi a Igor Vitale