La psicoterapia cambia la struttura del cervello
Articolo di Alessandra Serio Le ricerche scientifiche (Siracusano & Rubino, 2006) sottolineano il ruolo della psicoterapia nel determinare delle trasformazioni e modifiche nel comportamento, grazie alla modifica dell’espressione genetica e dell’efficacia delle connessioni tra i neuroni. Tale dato conferisce alle “parole” nella relazione psicoterapeutica lo status...