disturbo post traumatico da stress fattori di rischio

Il concetto di risignificazione del trauma in psicologia

Articolo di Alessandra Serio (Ri)significazione del trauma L’interpretazione che il terapeuta propone e le conseguente presa di coscienza da parte del paziente, rende possibile la ricostruzione dei possibili diversi significati attribuiti all’evento, e favorisce una visione d’insieme grazie a cui è possibile rielaborare l’effetto del trauma (AA.VV.,...

il concetto di risignificazione nel trauma

La psicoterapia cambia la struttura del cervello

Articolo di Alessandra Serio Le ricerche scientifiche (Siracusano & Rubino, 2006) sottolineano il ruolo della psicoterapia nel determinare delle trasformazioni e modifiche nel comportamento, grazie alla modifica dell’espressione genetica e dell’efficacia delle connessioni tra i neuroni. Tale dato conferisce alle “parole” nella relazione psicoterapeutica lo status...

Le tecniche di psicologia per aumentare la resilienza

Articolo di Alessandra Serio Approcci terapeutici mirati alla costruzione della resilienza Il lavoro terapeutico mirato alla costruzione della resilienza, si basa sul fornire all’individuo gli strumenti per effettuare delle trasformazioni cognitive in momenti critici, e, tale possibilità, si configura quale marker specifico di resilienza, in quanto costituisce...

persone resilienti igor vitale

Le 7 caratteristiche migliori delle persone resilienti

Articolo di Alessandra Serio Dal momento che, secondo l’APA (Associazione degli Psicologi Americani), la resilienza è una caratteristica posseduta da tutti, e consiste in comportamenti che possono essere appresi e perfezionati, questo paragrafo si propone l’intento di elencare in che modo si possa sviluppare la resilienza. Essa...

il concetto di resilienza in psicologia

Il concetto di crisi in psicologia

Articolo di Alessandra Serio Il concetto di crisi Un individuo resiliente dispiega tale competenza in momenti difficili, a seguito di un trauma; ma per comprendere meglio come e perché si sviluppi la resilienza, è necessario descrivere un passaggio intermedio: la crisi. A seguito di un evento traumatico, il...

test psicologici per misurare la resilienza

Test psicologici per misurare la resilienza

Articolo di Alessandra Serio Scale e test di valutazione della resilienza Come si misura la resilienza In letteratura esistono diverse scale di misurazione della resilienza, e ciascuna presenta specifici punti di forza e limiti. Il primo strumento di valutazione della resilienza è rappresentato dalla Dispositional Resilience Scale (DRS;...