Mani sotto il mento significato comunicazione non verbale
Mani sotto il mento è un segnale solo apparentemente banale e che nasconde molto significato e possibili interpretazioni diverse.
Come ogni segnale di comunicazione non verbale, anche le mani comunicano tantissimo. Ma devi prestare moltissima attenzione al momento in cui la persona mette le mani sotto il mento per poterlo interpretare a pieno.
Vediamo le principali possibilità di interpretazione del segnale mani sotto il mento.
Pizzicarsi o accarezzarsi il mento con le mani
Questo segnale implica uno stato di tensione del soggetto. Tutti i segnali di autocontatto lo sono. Accarezzarsi o toccarsi parti del volto servono a scaricare la tensione. Sono anche chiamati gesti manipolatori. Questo segnale indica una tensione cognitiva ed è un segno di valutazione. In altre parole, probabilmente la persona sta scegliendo tra più alternative di comportamento
Avvicinare la mano al collo
Se la mano oltre a toccare il mento copre in maniera netta il collo o è molto vicina al collo, l’interpretazione è diversa. Il collo è una parte molto vulnerabile del nostro corpo. Questo indica che la persona è molto sulla difensiva.
Diversa è l’interpretazione del segnale grattarsi il collo, che trovi spiegato pienamente qui.
La mano che sostiene il mento
Quando la testa è pienamente appoggiata sulla mano a peso morto, l’indicazione di comunicazione non verbale da considerare è noia, scarsa attenzione. Puoi notare altri segnali del linguaggio del corpo.
La noia infatti si caratterizza da:
- una scarsa reattività agli stimoli esterni
- sguardo defocalizzato
- maggiore chiusura delle palpebre
Come approfondire il segnale mani sotto il mento (significato)
Una comprensione del linguaggio del corpo non può che passare da un approfondimento di ogni segnale di comunicazione non verbale. Ecco qui alcune schede informative di approfondimento ed un corso gratuito:
- comunicazione non verbale occhi
- libro gratis di linguaggio del corpo
- corso gratuito di comunicazione non verbale
- analisi dei gesti
- comunicazione non verbale della postura
- analisi della distanza interpersonale e dell’uso dello spazio
- comunicazione non verbale del viso
A presto,
Scrivi a Igor Vitale