Cos’è (veramente) il benessere in psicologia

Spaltro (2002) riferendosi alla psicologia del benessere ritiene che debba essere intesa come la scienza che si dedica allo studio delle risorse abbondanti, e cioè allo studio delle capacità, delle conoscenze, dei desideri e iniziative creative. Si tratta cioè di risorse psichiche e soggettive degli...

Marta Di Massimo – Pagina Autore

Data di nascita: 28/05/1993 Luogo di nascita: RECANATI (MACERATA) CF: DMSMRT93E68H211L Sesso: femminile Età: 23 Istruzione 2016 Laurea di primo livello (3 anni) conseguita il 27/06/2016 Università degli Studi di URBINO 'Carlo BO' Dipartimento di SCIENZE dell'UOMO L-24 - Laurea in Scienze e tecniche psicologiche Denominazione corso: CORSO DI LAUREA IN SCIENZE...

Chi sei (veramente)

Il nostro cervello inizia ad apprendere gli stimoli provenienti dall’esterno sin dai primi mesi di vita, gli esplora, e ne determina un bagaglio di esperienze. L’individuo nel frattempo cresce, e si accorge che ogni azione che compie è determinata da un ricordo. Le nostre cellule...

Vito Franco – Pagina Autore

Vito Franco Via Treves n.4, 73012 Campi Salentina (Italy) 3339436040 vitofranco90vf@libero.it lacriminologia24.blogspot.it WORK EXPERIENCE 15/03/2013–Present Operatore Croce Rossa Italiana e Militare del Corpo Militare Cri. Croce Rossa Italiana, Lecce (Italy) Servizio di volontariato e Ausilio alle Forze Armate. Attività di 118, sostegno ai vulnerabili, divisione emergenze, area giovani, settore psico-sociale,...

Euristica affettiva: definizione, significato

L’euristica affettiva implica che il soggetto associ un’emozione ad uno stimolo. Tale emozioni sono legate ad immagini depositate in memoria e queste hanno un impatto sulla valutazione di rischi e benefici. Una ricerca di riferimento in questo settore è quella proposta da Finucane et al. (2000)...

Come prevenire la ricaduta nella droga (eroina, cocaina)

Il counseling di prevenzione della ricaduta 3.2.1      Aspetti generali Obiettivo di questa tipologia di intervento è il rafforzamento delle barriere erette per il superamento degli stimoli legati al contesto ambientale, ed in particolare il rafforzamento della capacità di gestire la crisi connessa al fallimento della rottura dell’astinenza,...

Come si diventa borderline

Il disturbo borderline di personalità nasce nell'ambito dello sviluppo della disorganizzazione degli stili di attaccamento. In questo articolo scoprirai perché gli stili di attaccamento sono alla base delle relazioni di coppia e delle relazioni con gli altri, e perché uno stile disfunzionale possa portare alla psicopatologia e al disturbo...

Statistiche sul consumo di droga in Italia

Nella società attuale, si accresce la preoccupazione e la riprovevolezza per l’uso di tutte le droghe. Il consumo che desta maggiore preoccupazione tra la popolazione è, innanzitutto, l’uso di eroina, seguito dalla cocaina ed infine, dalla cannabis. Per quanto riguarda eroina e cocaina la condanna dell’uso...