Bilinguismo precoce in Psicologia

All'inizio del ventesimo secolo si aveva una visione generalmente negativa sulla questione del bilinguismo. Si sosteneva che un'educazione bilingue poteva portare alla comparsa di seri problemi psichici. Oggi invece si parla sempre di più sui vantaggi che derivano da esso. Molti istituti educativi propongono già...

Valeria Aksenevich – Pagina Autore

Informazioni personali: Sono bielorussa, nata a Minsk il 15 luglio 1978. Nel 2007 mi sono trasferita in Italia per motivi famigliari e a oggi ho due figlie Josefina (2003) e Vivien (2012) Guerrieri e abito nella regione Marche in una splendida città Fossombrone (PU). e-mail: v.a.psicologia@gmail.com Già nel 2000...

Vuoi fare uno Stage Retribuito nella Formazione?

Se diventare Formatore è uno dei tuoi obiettivi, ti propongo questa idea. Mi ha contattato una società per promuovere il loro annuncio, che trovo molto interessante per una persona che vuole diventare formatore. E' molto interessante l'annuncio, perché dopo uno stage di 6 mesi retribuito, ci saranno...

Comunicazione Emozionale Non Verbale

Fisiologicamente, negli esseri umani le emozioni scaturiscono a partire dall’amigdala che funziona come un archivio della memoria emozionale; è depositaria di tutti gli eventi passati che nel momento in cui si ripresentano innescano un’emozione. L’amigdala (termine di origine greca che vuol dire ‘mandorla’) è un gruppo...

Damasio: Emozioni, Decisioni e Razionalità

Damasio asserisce che le emozioni e i sentimenti possono condizionare, a nostra insaputa, le nostre convinzioni e le nostre scelte dimostrando che ciò, spesso, non avviene in maniera prettamente razionale. Cosa sono, dunque, le emozioni? Nel corso della storia del pensiero umano, diversi studiosi della...

Emozioni e Sentimenti secondo Damasio

Damasio, oltre a compiere un riesame del dualismo cartesiano, si concentra anche sul parallelismo mente-corpo spinoziano. Nel celebre libro Alla ricerca di Spinoza7 egli spiega come Spinoza avesse intuito la differenza che c’è tra emozione e sentimento rendendosi conto che esiste un dispositivo funzionale per...

Damasio, riassunto dell’Errore di Cartesio

E notando che questa verità: io penso dunque sono, era così solida e sicura che tutte le più stravaganti supposizioni degli scettici non erano capaci di scuoterla, giudicai di poterla accogliere senza scrupolo come il primo principio della filosofia che cercavo […] Pervenni in tal...