Vito Franco – Pagina Autore

Vito Franco Via Treves n.4, 73012 Campi Salentina (Italy) 3339436040 vitofranco90vf@libero.it lacriminologia24.blogspot.it WORK EXPERIENCE 15/03/2013–Present Operatore Croce Rossa Italiana e Militare del Corpo Militare Cri. Croce Rossa Italiana, Lecce (Italy) Servizio di volontariato e Ausilio alle Forze Armate. Attività di 118, sostegno ai vulnerabili, divisione emergenze, area giovani, settore psico-sociale,...

Euristica affettiva: definizione, significato

L’euristica affettiva implica che il soggetto associ un’emozione ad uno stimolo. Tale emozioni sono legate ad immagini depositate in memoria e queste hanno un impatto sulla valutazione di rischi e benefici. Una ricerca di riferimento in questo settore è quella proposta da Finucane et al. (2000)...

Come prevenire la ricaduta nella droga (eroina, cocaina)

Il counseling di prevenzione della ricaduta 3.2.1      Aspetti generali Obiettivo di questa tipologia di intervento è il rafforzamento delle barriere erette per il superamento degli stimoli legati al contesto ambientale, ed in particolare il rafforzamento della capacità di gestire la crisi connessa al fallimento della rottura dell’astinenza,...

Come si diventa borderline

Il disturbo borderline di personalità nasce nell'ambito dello sviluppo della disorganizzazione degli stili di attaccamento. In questo articolo scoprirai perché gli stili di attaccamento sono alla base delle relazioni di coppia e delle relazioni con gli altri, e perché uno stile disfunzionale possa portare alla psicopatologia e al disturbo...

Statistiche sul consumo di droga in Italia

Nella società attuale, si accresce la preoccupazione e la riprovevolezza per l’uso di tutte le droghe. Il consumo che desta maggiore preoccupazione tra la popolazione è, innanzitutto, l’uso di eroina, seguito dalla cocaina ed infine, dalla cannabis. Per quanto riguarda eroina e cocaina la condanna dell’uso...

Le Cause dell’ansia per i numeri

  Comprendere gli antecedenti dell’ansia matematica fornisce alcuni indizi su come prevenirne lo sviluppo. Per esempio, rafforzare le abilità numeriche e spaziale può aiutare a ridurre la probabilità di sviluppare ansia matematica. Se le difficoltà nelle competenze matematiche di base predispongono gli studenti a diventare più...

psicologia

Cosa accade nel cervello di un criminale

Un circuito che include aree della corteccia prefrontale, amigdala, ippocampo, ipotalamo, corteccia cingolata anteriore, corteccia insulare, striato ventrale e altre strutture interconnesse a queste sono implicate in vari aspetti che riguardano l’ambito emotivo, lo stile affettivo e la regolazione emotiva (Figura 1.2) (Banks, Eddy, Angstadt,...

La Teoria dell’Attaccamento di John Bowlby (definizione)

Per comprendere al meglio l’influenza dei modelli d’attaccamento nel determinare l’insorgenza del disturbo borderline di personalità è necessario risalire alla formulazione della teoria dell’attaccamento, realizzata da Bowlby. Bowlby praticò l’osservazione diretta dei bambini per l’elaborazione di una teoria dello sviluppo e della psicopatologia. Nel suo “Mental...

Psicologia del Rischio

  Percezione del rischio in Psicologia Uno dei costrutti maggiormente analizzati in ambito psicologico è la percezione del rischio, costrutto che non sempre corrisponde al rischio oggettivo che le persone affrontano. I processi cognitivi e sociali possono di fatto influenzare quanto una persona percepisca il rischio e...