Le Cause dell’ansia per i numeri

  Comprendere gli antecedenti dell’ansia matematica fornisce alcuni indizi su come prevenirne lo sviluppo. Per esempio, rafforzare le abilità numeriche e spaziale può aiutare a ridurre la probabilità di sviluppare ansia matematica. Se le difficoltà nelle competenze matematiche di base predispongono gli studenti a diventare più...

psicologia

Cosa accade nel cervello di un criminale

Un circuito che include aree della corteccia prefrontale, amigdala, ippocampo, ipotalamo, corteccia cingolata anteriore, corteccia insulare, striato ventrale e altre strutture interconnesse a queste sono implicate in vari aspetti che riguardano l’ambito emotivo, lo stile affettivo e la regolazione emotiva (Figura 1.2) (Banks, Eddy, Angstadt,...

La Teoria dell’Attaccamento di John Bowlby (definizione)

Per comprendere al meglio l’influenza dei modelli d’attaccamento nel determinare l’insorgenza del disturbo borderline di personalità è necessario risalire alla formulazione della teoria dell’attaccamento, realizzata da Bowlby. Bowlby praticò l’osservazione diretta dei bambini per l’elaborazione di una teoria dello sviluppo e della psicopatologia. Nel suo “Mental...

Psicologia del Rischio

  Percezione del rischio in Psicologia Uno dei costrutti maggiormente analizzati in ambito psicologico è la percezione del rischio, costrutto che non sempre corrisponde al rischio oggettivo che le persone affrontano. I processi cognitivi e sociali possono di fatto influenzare quanto una persona percepisca il rischio e...

Benessere e malessere nelle organizzazioni

Sono diverse le definizioni che vengono attribuite al termine di benessere organizzativo. Con questo termine infatti ci si riferisce spesso allo stato soggettivo di coloro che lavorano in uno specifico contesto, e altre volte si designa l’insieme dei fattori che determinano o contribuiscono a determinare...

Come curare i Tic

6.1)  Trattamenti psicologici   Nel caso la sintomatologia ticcosa sia moderata e ben tollerata da parte del paziente può essere sufficiente il trattamento di tipo psicologico quale: Psicoterapia di sostegno individuale o familiare Trattamento cognitivo comportamentale (Pratica massiva, Controcondizionamento, Condizionamento operante, Automonitoraggio, Habit reversal). Teacher training Tecniche...

Psicoterapia per ridurre l’ansia matematica

  Una ricerca di Maloney et al. (2010) ha confrontato i tempi di reazione in due campioni diversi (alta versus bassa ansia matematica). I soggetti con ansia matematica, rispetto a quelli senza ansia matematica hanno avuto tempi di reazione maggiore nel conteggio di item. La memoria...

Quando l’attaccamento diventa traumatico

Nel contesto relazionale, l’esperienza del trauma può essere vista come un processo di disfacimento della relazione tra il Sé e l’altro con funzioni di accadimento. Il traguardo evolutivo di una regolazione adattiva dei diversi stati psicologici si può raggiungere solo in un ambiente emotivamente significativo....

Euristica della disponibilità in Psicologia

Una euristica tra le più note è certamente l’euristica della disponibilità (Tversky e Kahneman, 1974), si tratta di un’euristica che ha un valore anche per quanto concerne le valutazioni del rischio. Di fatto, nella stima di un rischio, raramente si può far riferimento a dati...