Come fare una Selezione del Personale

La Selezione del Personale è un'area di intervento che si è sviluppata sin dall'inizio e ha avuto un certo credito nel mondo imprenditoriale. In molti paesi esistono leggi nazionali che garantiscano la trasparenza e l'equità nella selezione del personale e nell'UE si sta elaborando una direttiva...

Come funziona lo Psicodramma Analitico Individuativo

Lo psicodramma analitico individuativo si discosta un po' dal modello moreniano,in quanto cerca di coniugare in un'unica teoria della psicologia junghiana,di quella analitica,dei gruppo e dello psicodramma. Si abbandona il teatro classico moreniano, utilizzando invece una semplice stanza,in cui le sedie vengono messe in cerchio delimitando...

Lo Psicodramma nell’approccio della Gestalt

Lo psicodramma Gestaltistico Fritz Perls è il capo riconosciuto del movimento terapeutico della Gestalt. Nei termini gestaltici di Perls,il processo di aiutare un paziente a diventare "reale"non implicava l'analisi o l'adattamento,ma l'integrazione della personalità.Perls descrive il confine dell'Io di una persona come la differenziazione tra il...

Statistiche sulla delinquenza giovanile: criminalità minorile, immigrazione e crimine organizzato

La delinquenza giovanile (statistiche, il numero oscuro, andamento della criminalità minorile, immigrazione e crimine organizzato, paura e sicurezza sociale). Per avere una visione più generale e dettagliata del fenomeno della devianza minorile in Italia, può essere utile proporre un’analisi qualitativa e quantitativa dei dati ufficiali che definiscono...

La prevenzione dei reati dei minori

Nell' ultimo trentennio è stato compiuto, in ambito scientifico, un considerevole sforzo per arrivare ad una definizione concettuale rigorosa della prevenzione e per raggiungere una soddisfacente classificazione dell'insieme delle azioni che possono esservi comprese. Tuttavia questi tentativi hanno portato spesso ad esiti poco soddisfacenti e...

Come fare la prima seduta dello psicologo

Struttura, obiettivi e funzioni del assessment Un possibile percorso delle prime sedute prevede una primo colloquio di accoglimento, di analisi della domanda e definizione iniziale di un contratto terapeutico, seguito da 2-4 incontri esclusivamente dedicati alla raccolta delle informazioni sulla storia di vita del paziente. La...