Le cause dell’anoressia legate alla famiglia

Nel capitolo 1.2. abbiamo posto l’accento sulla questione dell’identità che sta alla base della condizione anoressica o bulimica. All’interno di un sistema familiare nel quale si manifesta un problema di anoressia o bulimia, i modelli relazionali e i problemi di comunicazione dovrebbero essere considerati come...

Le cause cognitive della dipendenza affettiva

Il modo di provare i sentimenti, le emozioni, la modalità di esprimerli , la forma particolare di essere, presentarsi, agire, i significati che siamo portati ad attribuire a noi stessi, alle persone e agli eventi, l'importanza che diamo alle situazioni e la modalità con cui...

Le cause dell’anoressia e dei disturbi alimentari

Le cause dei DCA sono multifattoriali e comprendono fattori psicologici, biologici e sociali. In particolare il documento di consenso sui disturbi del comportamento alimentare, redatto dall'Istituto superiore di sanità in collaborazione con la AUSL Umbria 2, riconosce come fattori di rischio associati a questi disturbi i...

La ruminazione mentale come causa della depressione

La ruminazione mentale come manifestazione tipica della depressione Il fenomeno della ruminazione mentale è stato prevalentemente indagato analizzando la sua implicazione nel disturbo depressivo. La ruminazione infatti viene considerata come una caratteristica cognitiva fondamentale che si evidenzia nella disforia e nella depressione maggiore (Papageorgiou & Wells,...

Silvia Diolaiuti – Pagina Autore

Silvia Diolaiuti dott.ssa in Scienze e Tecniche Psicologiche (106/110), dott.ssa Magistrale in Psicologia Clinica (110L/110) in Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" con una tesi sui temi della dipendenza affettiva. Ho esperienza professionale presso il Centro Arianna - Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare, USL...

Intelligenti si nasce o si diventa?

“Intelligenza" deriva dal verbo latino “ intelligere” che fa riferimento alla capacità di “comprendere” la realtà, contrapposta alla situazione in cui viene solo subita o non si riesce a decifrarla. Ci si riferisce all’ intelligenza, in termini generali, per illustrare operazioni mentali di livello elevato...