La psicologia ci spiega come nasce un serial killer

Articolo di Arianna Leone Hickey ha proposto un modello di origine traumatica per cercare di spiegare e comprendere gli atti commessi dagli assassini seriali. Questo schema postula che ci siano degli eventi traumatizzanti che avvengono durante gli anni formativi della vita del bambino e che minacciano...

Psicopatologia dei Serial Killer: cosa dice la scienza

Articolo di Arianna Leone Traumi infantili e adolescenziali nei serial killer Il termine serial killer è alquanto recente, anche se questo fenomeno è risalente ad un passato molto antico. Esso iniziò ad essere utilizzato negli anni ’80 dall’FBI per denotare una particolare tipologia di assassino che uccide...

Arianna Leone – Pagina Autore

Leone Arianna Indirizzo Facebook: www.facebook.com/arianna.leone91 ESPERIENZA PROFESSIONALE 11/04/2016–09/09/2016 Tirocinante U.O. NIAT (Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza Territoriale), Francavilla Fontana (Italia) - Conoscenza del funzionamento e dell'organizzazione del servizio; - Conoscenza delle procedure e della loro applicazione relativa al sistema qualità (UNI EN ISO 9002); - Osservazione dei colloqui clinici; - Conoscenza ed applicazione dei...

Non esprimere le emozioni: un problema psicologico

Articolo di Andrea Marini La disregolazione affettiva è la sostanziale incapacità dell’individuo di saper comprendere, riconoscere e regolare autonomamente il significato funzionale dell’attivazione emotiva che sperimenta. L’impossibilità di tradurre cognitivamente le emozioni in unità esperienziali dotate di senso, in consapevolezza soggettiva, riflette la condizione drammatica di...

Corso Internazionale di Psicologia Criminale 2017

Si è conclusa il 10 Settembre la quarta edizione del Corso Internazionale di Psicologia Criminale. Ecco qui i momenti salienti di questo corso co-organizzato da Zivac Group e IIAPHS. Ci vediamo presto con l'Edizione 2018 Igor Vitale introduce l'ospite speciale Roberta Bruzzone Paulina Szczepanczyk Dan Antonescu - già...

stalker tipi psicologia

5 Tipi di Stalker nella Classificazione di Mullen

Articolo di Salvia Gelsomina I CINQUE TIPI DI STALKER DEL GRUPPO DI MELBOURNE Mullen, Pathè e altri (1999) propongono una classificazione degli stalkers basandosi su un campione di 168 valutazioni cliniche di casi di stalking. Tale approccio è multiassiale: Asse I: tale asse è costituito dalla tipologia di molestatore...

dormire bene

7 Consigli per Dormire Bene

Dormire bene è un obiettivo che ognuno di noi dovrebbe perseguire. Di solito, chi cerca consiglio in questo senso infatti mi dice: Soffro d'insonnia Mi sveglio di notte Non dormo bene Eppure, anche chi fa un comodo sonno di 8 ore giornaliere può migliorare la qualità...