interrogatorio scientifico tecnica scan comunicazione non verbale criminologia

Manuale di Tecniche di Interrogatorio: Riassunto, Pdf

  Ecco qui di seguito un riassunto delle Tecniche di Interrogatorio (puoi trovare tanti altri approfondimenti qui e qui). Negli Stati Uniti esistono almeno sette manuali principali di tecniche di interrogatorio correntemente utilizzati (Aubry e Caputo, 1980; Benson, 2000; Hess; 1997; Holmes, 2002; Inbau, Reid, Buckley e...

psicologia della menzogna igor vitale

Come usare bene le Tecniche di Interrogatorio

  Nelle investigazioni, la raccolta delle informazioni è fondamentale, perché ti permette di accertare la verità sui fatti di cui si indaga. In molti casi, quando l'interrogato si trova di fronte ad una figura autoritaria, assumono uno stato mentale oppositivo che può ostacolare a ricerca della verità. Se ti...

Come La Psicoterapia cambia il Cervello in caso di Trauma

  Il Trauma può modificare l'attività del cervello Negli ultimi anni è stato possibile mettere in luce come un trauma psicologico possa causare alterazioni anatomiche e funzionali in determinate aree cerebrali correlate alla comparsa di sintomi post-traumatici. Come precedentemente esposto, i circuiti cerebrali coinvolti nella patofisiologia del Disturbo Post-Traumatico da...

La Psicoterapia Cambia l’attività del Cervello

  Diverse ricerche sperimentali hanno indagato gli effetti biologici nei pazienti con disturbi d’ansia successivi a trattamenti cognitivo-comportamentali o psicofarmacologici. Ad aprire questo nuovo filone di ricerca è probabilmente l'articolo di Baxter e collaboratori del 1992, in cui vengono descritte le modificazioni metaboliche cerebrali in pazienti con Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC)...

negoziazione e conciliazione

Scienza e Tecnica della Negoziazione

  Spesso le nostre decisioni coinvolgono altre persone, in questi casi gli individui cercano di massimizzare i propri tornaconti personali e ciò può portare al conflitto All’origine di un conflitto si possono trovare tre elementi: 1. Presenza di una o più risorse scarse 2. Presenza di due...

Immaginazione attiva: archetipi ed emozioni in movimento

«Il movimento, nell’opportuno setting pedagogico, può manifestare il significato del sintomo, l’immagine archetipica che soggiace ad esso» 60 . Tramite la danzamovimentoterapia è possibile orientare le emozioni verso una maggiore positività, attraverso un archetipo che le corrisponde. Per le persone che soffrono di disturbo post-traumatico è...