Immaginazione attiva: archetipi ed emozioni in movimento

«Il movimento, nell’opportuno setting pedagogico, può manifestare il significato del sintomo, l’immagine archetipica che soggiace ad esso» 60 . Tramite la danzamovimentoterapia è possibile orientare le emozioni verso una maggiore positività, attraverso un archetipo che le corrisponde. Per le persone che soffrono di disturbo post-traumatico è...

Come fare la Valutazione del Trauma

Secondo le linee guida sulla valutazione del trauma: È necessario valutare l’oggettività del trauma; Dopo aver subìto un trauma è comune risentire di disagio di breve durata. Questo disagio non è sufficiente alla diagnosi di un disturbo post-traumatico da stress; È possibile che il trauma sia ancora in corso ed...

I Segreti della Leadership Oscura

Secondo quali criteri, definiamo una leadership negativa? 30A parere di Macchiavelli[1], a caratterizzare un leader, come negativo, era la debolezza, infatti considerata qualità inevitabile, era la crudeltà.  Il leader, doveva prendere esempio da due bestie, quali, la volpe e il leone. Una sola non soddisferebbe, perché...

psicologia del male narcisismo maligno

Disturbo Post Traumatico Da Stress: Sintomi e Diagnosi

Esistono tre categorie in cui sono suddivisibili le persone affette da un disturbo post-traumatico da stress: primarie, le vittime dirette che hanno subìto l’evento traumatico; secondarie, testimoni diretti o parenti ed amici stretti delle vittime primarie; terziarie, personale di soccorso che opera con le vittime primarie...

Come Avere Maggiore Controllo di Sé

  Da sempre, ogni individuo, si è sempre sforzato di controllare gli eventi condizionanti della loro vita quindi le nostre convinzioni di autoefficacia sono un importante fondamento per l’azione, in quanto ci aiuta ad organizzare ed eseguire le sequenze di azioni che ci aiuteranno a produrre...

Perché il Trauma che non Uccide Fortifica

  L’effetto traumatico di un evento è associato ad una vulnerabilità del soggetto nella gestione delle emozioni ad esso associate9. Ricorsive esperienze di maltrattamento e trascuratezza ostacolano i processi di desomatizzazione e simbolizzazione delle emozioni. Il trauma emotivo «non lascia solo buchi nella personalità, ma incide sulla sua struttura provocando angosce...

La Psicologia del Male

La Deumanizzazione: la negazione dell’umanità dell’altro Quando erroneamente riteniamo gli altri come diversi da noi, quindi che non abbiano i nostri stessi sentimenti, pensieri, valori, non facciamo altro che attenuare il processo psicologico della deumanizzazione, una delle cose peggiori che possiamo fare ad altri essere...