Intervista di Igor Vitale in Bulgaria sulla Comunicazione Non Verbale
Ecco l'Intervista che ho fatto in Bulgaria sui temi della Comunicazione Non Verbale in Criminologia e Politica, comparsa sulla rivista Tema. ...
Ecco l'Intervista che ho fatto in Bulgaria sui temi della Comunicazione Non Verbale in Criminologia e Politica, comparsa sulla rivista Tema. ...
Le aree che da sempre sono state indicate come aree interessate nel controllo e nell’attività della memoria sono innumerevoli, quasi a dimostrare e sottolineare la complessità e i vari sistemi che la compongono. Lesioni a carico di diverse strutture cerebrali possono causare gravi deficit riguardanti...
Infine è bene fare un’ultima distinzione per ciò che concerne la memoria a lungo termine: la memoria retrospettiva e la memoria prospettica. Con il primo termine ci riferiamo ad una memoria che riguarda i nostri ricordi del passato, mentre con il termine prospettica ci riferiamo...
La memoria a lungo termine, come abbiamo definito precedentemente, è quella capacità grazie alla quale possiamo conservare una quantità innumerevole di informazioni per ampi intervalli di tempo. Per la quantità di materiale che per la varietà è opportuno fare una precisa distinzione tra sistemi che...
Con gli studi condotti da Baddeley e altri ricercatori nasce il nuovo modello interpretativo della memoria, chiamato memoria di lavoro. Questo modello enfatizza la natura multicomponeziale della memoria a breve termine costituito da tre sottosistemi: il circuito fonologico, il taccuino visuo-spaziale, e l’esecutivo centrale (Baddeley,...
Sogno una psicoterapia compatibile col mondo come sta andando: un mondo aperto, poliglotta, cosmopolita, ricco di esseri che non intendono scomparire. Sogno una psicoterapia che sappia integrare le famiglie, gli esperti, che provengano da professioni “psi” o da altre discipline, le divinità-in particolare quelle degli...
L’uomo moderno mente ogni giorno, per lo più per convenzioni sociali: riguarda una serie di piccole bugie dettate dalla buona educazione, che quindi non sono vere e proprie bugie, dal momento che le regole delle buone maniere rappresentano implicitamente un tacito preavviso che certe cose...
Nel corso della propria vita ognuno ha a che fare con emozioni, sensazioni e comportamenti, più in particolare, con parole che lo mettono di fronte a ciò che tanto la propria cultura, quanto le rappresentazioni che da questa derivano classificano come menzogna, verità, falsità, passione,...
Spesso, all’interno della letteratura filosofica sull’analisi dei concetti, si suole cominciare un’indagine facendo riferimento alla definizione del dizionario. Mentire, infatti, vuol dire alterare la verità, affermare il falso con piena consapevolezza e intenzionalità di ingannare. Colui che ha intenzione di ingannare trae dalla sua asserzione un...
Nell’incontro precedente abbiamo iniziato parlare del fenomeno di bilinguismo e la sua classificazione e abbiamo vista la tipologia rispetto l’età e la sequenza d’acquisizione. Il prossimo parametro di cui parleremmo che ultimamente è più indagato, riguarda l’organizzazione cognitiva della gestione delle due o più lingue che...
Vuoi ottenere i Corsi Gratis in Psicologia?
🟢 siamo online!
Parla con Igor Vitale per info
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come rilevare quando ritorni sul nostro sito e capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.
Puoi modificare le impostazioni dei cookie navigando tra le voci presenti sulla barra di sinistra.
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Per prendere visione della nostra Cookie Policy clicca nel link seguente