Francesca Baratto – Pagina Autore

  Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Francesca Carlotta Baratto Residenza Contrà S. Pietro, 51 36100 Vicenza (Vi) Cellulare +39 347 4617412 E-mail f.baratto@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 29/08/1976       Istruzione e formazione Date    Attualmente Titolo della qualifica rilasciata   Corso di laurea Magistrale in Psicologia con indirizzo Clinico e di comunità Date      Settembre 2014 Titolo della qualifica rilasciata   Attestato di Operatore di Training Autogeno (6...

Prossimamente uscirà il mio primo libro sulla Mente Criminale!

E' in corso di pubblicazione il mio primo libro "Minte Criminala: Genetica, Biologia, Psihologia, Analiza Comportamentala" (ed. Zivac), scritto in collaborazione con Mirco Turco e Leliana Valentina Parvulescu sui temi della Psicologia, Genetica, Biologia e Analisi del Comportamento Criminale. Il libro sarà presentato in anteprima il 24 Ottobre...

Teorie dell’invecchiamento in psicologia

All’inizio di questo capitolo ho brevemente accennato al contributo della psicologia dell’arco di vita, di cui uno dei massimi esponenti è E.H.Erikson; varie però sono state le teorie che l’hanno preceduta: la Teoria del Disimpegno, la Teoria dell’Attività e la Teoria della Continuità. Nella Teoria del...

Ilaria Giardini – Pagina Autore

Ilaria Giardini nasce a Cattolica il 31/07/1988 maturando da giovanissima un particolare interesse al sociale e al volontariato. Scegliendo il liceo socio-psico-pedagogico di Pesaro decide poi di coronare il suo sogno iscrivendosi al corso di Scienze Psicologiche del Lavoro all’università di Urbino, alla quale si...

Le cause del suicidio

Lo studio del comportamento suicidario è in corso da circa cento anni ed è caratterizzato da studi  di ordine sociologico e psicologico-clinico conducendoci verso l’idea  che il suicidio sia il prodotto di un grave stress o depressione. In realtà il tema in questione è complesso...

Erotomania e amore ossessivo come causa di un omicidio

La violenza nello stalking è definita generalmente “affettiva”, caratterizzata da paura e collera di fronte al timore di una minaccia immediata; raramente, la  violenza nello stalking è premeditata e, in questi casi, sono alte le probabilità dell’esistenza di una sociopatia nel molestatore. Alcuni studi evidenziano la...