Sindrome da Alienazione Parentale: sintomi, psicologia, terapia

SINDROME DA ALIENAZIONE PARENTALE (PAS) Articolo di Alessia Chirico Lo psichiatra forense Richard Gardner individuò, negli anni Ottanta, la Parental Alienation Syndrome (PAS), accolta in Italia nel 1998 e non applicabile nei casi di reali abusi, maltrattamenti o comportamenti omissimi del genitore alienato. Essa si configura come...

psicologia relazione

Il tuo stile di attaccamento influenza le relazioni da adulto

Articolo di Sharon Invigorito Risulta interessante notare come i vari studi e le rispettive conclusioni a cui sono giunti Autori come John Bowlby e Mary Ainsworth, abbiano effettivamente influenzato gradualmente la psicologia del tempo come quella attuale, suscitando interesse nell’approfondire l’argomento, arrivando così alla conclusione circa...

Riassunto completo sui Disturbi di Personalità

I tratti di personalità sono schemi di pensiero che sintetizzano come l'individuo reagisce soggettivamente a sensazioni, percezioni e relazioni verso gli altri, relativamente stabili nel tempo e nelle diverse situazioni. La personalità disturbata si manifesta quando questi tratti diventano rigidi e disadattivi, tali da compromettere...

Riassunto del Modello di Personalità Big Five

L’analisi fattoriale e quella della personalità, ha dato molta importanza per l’elaborazione del modello dei Cinque Fattori, modello elaborato da McCrae e Costa (1966), in grado di differenziare gli individui in relazione al loro specifico comportamento. McCrae e Costa hanno iniziato con lo studio della...