I tipi di attaccamento: sicuro, insicuro-evitante, insicuro-ambivalente

1  I modelli d’attaccamento     La Ainsworth identificò inizialmente tre principali tipologie di attaccamento: Attaccamento sicuro (B): mostra disagio quando la madre esce dalla stanza, protestando energicamente ed interrompendo il suo comportamento di gioco e di esplorazione. Quando la madre ritorna, egli viene confortato facilmente e rassicurato...

Rimandare fa più male di quello che credi

Il fenomeno della procrastinazione è stato a lungo identificato come un comportamento negativo ed i procrastinatori percepiscono questo comportamento come un problema da ridurre a causa dei suoi gravi esiti. In alcune circostanze, la scelta di posticipare un'attività è frutto di una decisione consapevole e...

Le 3 Caratteristiche Moleste dello Stalker

Articolo di Salvia Gelsomina I comportamenti molesti possono essere raccolti in tre grandi categorie: comunicazioni indesiderate: telefonate, lettere, biglietti ecc. ; contatti indesiderati: approcci diretti, pedinamenti, spionaggio e sorveglianza; comportamenti associati: invio di doni indesiderati, richiesta o annullamento di beni e servizi a nome della vittima,...

Come controllare le tue emozioni

Fin dal XVIII secolo, gli psicologi hanno riconosciuto una potente divisione della mente umana in tre parti: A cognizione (o pensiero); B affettività (comprese le emozioni); C motivazione. L'area cognitiva comprende funzioni come la memoria, il ragionamento, il giudizio e il pensiero astratto e, tradizionalmente, il...

intelligenza emotiva definizione

La definizione di Intelligenza Emotiva in psicologia

Per intelligenza emotiva si indica la capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustrazioni; di controllare gli impulsi e rimandare le gratificazioni; di modulare i propri stati d'animo evitando che la sofferenza ci impedisca di pensare; e, ancora,...

Stalking: definizione in psicologia

Articolo di Salvia Gelsomina Stalking è un termine inglese derivante dal verbo to stalk che significa appostarsi, fare la posta, assillare, inseguire, molestare, braccare. Termine che ormai è entrato a far parte del gergo comune: ne abbiamo spesso sentito parlare e lo abbiamo anche usato in...