psicologia occhi linguaggio del corpo

Come capire gli altri (con la sola osservazione)

Le persone hanno a disposizione una quantità limitata di memoria, attenzione e capacità computazionale. Per questo motivo, quando comunicano, hanno coscienza di una piccola quantità delle informazioni che stanno comunicando. L’investigatore attento deve essere in grado di analizzare la comunicazione a tre livelli (comunicazione verbale,...

Tecniche e Strategie di Interrogatorio

L’obiettivo di una buona tecnica di interrogatorio è quello di ottenere informazioni di qualità nella massima quantità possibile. La scelta delle domande, del setting e delle modalità di condurre l’interrogatorio possono variare in base al soggetto scelto, alla sua personalità e alla condizione in cui...

Quando la paura diventa patologica

Le Fobie possono essere definite come paura marcata o persistente  di un oggetto o di una situazione particolare, paura sproporzionata rispetto al pericolo che tale oggetto o situazione può comportare Il soggetto riconosce che la paura è eccessiva (presente nel DSM IV-TR, non nel DSM-5) ma...

11 Tecniche per gestire qualsiasi conflitto

Quando la sfida relazionale si presenta e non si è riuscita a prevenirla, il clinico non deve evitarla, ma affrontarla, mostrando le proprie competenze al paziente, senza essere intimoriti (Olievenstein, 1982). Quando ci si trova in una situazione di minaccia, abbiamo diverse possibilità: 1. Spostarsi dal contenuto alla relazione Evitando...

Come smettere di mangiare troppo

La terapia Cognitivo Comportamentale rappresenta un approccio psicoterapeutico “problem focused” finalizzato ad identificare emozioni disfunzionali, comportamenti disadattivi e processi cognitivi, tramite un numero di procedure sistematiche orientate all’azione (il terapeuta assiste il cliente nella scelta delle specifiche strategie di azione). Il nome nasce dalla terapia...