Il Delicato Ruolo dell’Ipnosi in Agopuntura e Shiatsu

IPNOSI E AUTOIPNOSI IN AGOPUNTURA E SHIATSU   Autoipnosi dell'Operatore   La formazione di un operatore, che deve poter operare su livelli molto elevati di sensibilità, comprende al proprio interno una capacità di concentrazione notevole. Sappiamo che concentrazione è facilmente autoipnosi, e a questa si fa spesso ricorso; le varie...

Roberto Antonangeli – Pagina Autore

Roberto Antonangeli Formatore Nazionale CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) nel settore delle Discipline Olistiche e Bionaturali come Formatore Motivazionale e Insegnante di Massaggio THAI. Analogista iscritto nell'Albo della UPDA (Università Popolare delle Discipline Benemegliane). Operatore Shiatsu FISIEO Nato a Roma nel 1944. Dopo una lunga esperienza...

Come nasce il trauma infantile

Nella letteratura è nota l’importanza della relazione e della predisposizione alla relazione del bambino con la madre e il potere fondante di tale relazione sulle successive. La relazione tra madre e bambino descritta dalla Klein è parzialmente indipendente da motivazioni legate alle pulsioni, è volta,...

4 Strategie che Distruggono la tua Intelligenza Emotiva

Le caratteristiche della disregolazione emotiva Saarni (1999) fornisce una cornice concettuale per definire la competenza emotiva. La competenza emotiva include l’abilità di fare esperienza di un’ampia gamma di emozioni e di avere consapevolezza di esse, la capacità di rispondere in modo adeguato agli stati emotivi...

resilienza definizione psicologia

Resilienza: definizione in psicologia

Definizioni e caratteristiche della resilienza Riflettere sui molteplici approcci sottesi alla resilienza è il punto di partenza dal quale procedere per una comprensione del fenomeno. Nella letteratura specialistica si incontrano differenti definizioni e approcci alla resilienza, la maggior parte derivanti dal mondo anglosassone: - La resilienza è un fenomeno...

Perché la depressione può avere origine nell’infanzia

Traumi infantili e Depressione Anche gli attuali approcci psicodinamici alla depressione riconoscono che i disturbi affettivi sono fortemente influenzati da fattori genetici e biologici. In effetti, la malattia depressiva rappresenta un modello ideale per studiare come geni e ambiente interagiscono per produrre sindromi cliniche. L’eziologia della depressione unipolare è oggi condotta,...

6 pericoli del trauma infantile emotivo

La parola “trauma” dal greco τραύμα che significa “perforamento”, “trafittura” e rimanda al concetto di “ferita”. Il maltrattamento può concretizzarsi in una condotta attiva (percosse, lesioni, atti sessuali) o in una condotta omissiva (incuria, trascuratezza, abbandono). Il trauma infantile comprende sia la violenza fisica o sessuale che la trascuratezza fisica...

Psicopatologia di Hitler

HITLER COME CASO CLINICO DI NECROFILIA  Il termine “necrofilia”, amore per i morti, è stato applicato generalmente soltanto a due tipi di fenomeni: la necrofilia sessuale, il desiderio maschile di avere rapporti sessuali con un cadavere femminile, e la necrofilia non-sessuale, il desiderio di toccare cadaveri,...