5 Tecniche per Aumentare l’Autoefficacia

L’identificazione dell’autostima con il senso di efficacia ha origini concettuali e metodologiche; Nella vita quotidiana l’autoefficacia conduce a “definire obiettivi ambiziosi e a perseguirli; cosi come l’autostima viene incrementata con il faticoso raggiungimento di obiettivi ambiziosi”. [1] Erroneamente succede che, i concetti di autostima e autoefficacia...

L’Esperimento della Prigione di Philip Zimbardo

Philip Zimbardo, è stato l’autore di uno dei più famosi esperimenti realizzati nell’ambito della psicologia sociale; è stato proprio grazie a l’Esperimento di Stanford che la sua fama ha raggiunto l’apice del successo. Durante il suo corso di Psicologia sociale, Zimbardo ha proposto ad un gruppo...

Autostima Globale e Autostima specifica: Definizione, Significato, Esempi

  Autostima globale e autostima specifica L’autostima globale, considerata un giudizio complessivo sulle proprie virtù, è “una sorta di sensazione di “contare”, di avere valore, di meritare attenzione, stima e considerazione, o viceversa non meritarne”[1]; è un indicatore attendibile del benessere psicologico dell’individuo e proprio per questo...

Come Puoi Diventare un Leader

  I leader sono da sempre esistiti. Il film epico del 2000, diretto da Ridley Scott, il gladiatore, è uno dei maggiori successi nelle sale cinematografiche[1], ed è stato interpretato da Russell Crowe, il fedele generale Maximus, amato sia dai suoi compagni gladiatori che da tutto il...

8 Tipi di Potere Psicologico

In tutta la storia dell’umanità, il tema del potere, non è mai stato approfondito, infatti, è difficile trovare libri che argomentino questo concetto sia da un punto scientifico sia da un punto di vista psicologico. Eppure, grandi leader esercitano il potere in vari campi. In...

Autostima: Come Migliorarla

Perché è così fondamentale piacere a noi stessi? Se non si vuole soffrire è opportuno valutarsi positivamente perché molte delle emozioni negative come depressione, solitudine, vergogna sono associate a una bassa autostima. Valutarsi positivamente, quindi, alimenta sempre più la fiducia in se stessi, indispensabile, perché ci...

Come Riconoscere ed Evitare il Trauma Psicologico

In accordo al DSM-IV-TR (Revisione della quarta edizione del “Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali”) gli eventi stressor traumatici includono violenze (abuso, maltrattamento), combattimenti militari, rapimenti, disastri naturali o provocati, incidenti automobilistici e l’essere testimoni di traumi vissuti da altri. Ma non tutti coloro che sono esposti a...