Controtransfert: una definizione in psicologia

Empatia e controtransfert L’empatia è i modo attraverso il quale ci comunichiamo l’un l’altro le emozioni, sentiamo le vibrazioni dell’altro dentro di noi. Abbiamo appena visto che l’empatia è un qualcosa di diverso dell’entrare in identificazione con l’altro. Nel corso della terapia l’esperienza della contro identificazione...

Odio e Amore possono Convivere? Psicologo Bologna

Rabbia e aggressività – odio e amore L’unico modo per non essere mentalmente contagiati è prendere le distanze emotivamente ed affettivamente. Entrare in una dimensione aggressiva della mente – prendere cioè affettivamente ed emotivamente le distanze – difende e protegge non soltanto dalla rabbia altrui ma...

Definizione di Job Crafting in Psicologia

In questo capitolo è stato esaminata l’origine del concetto di Job Crafting e il rispettivo background, per comprendere meglio come questo sia arrivato ad essere di uso abituale e come, perché e con quali conseguenze gli individui modificano le proprie mansioni lavorative. Sono stati descritti...

La Personalità Autoritaria definizione secondo Adorno

Concetto introdotto da Adorno e collaboratori nel 1950. La personalità autoritaria è concepita come una sindrome, costituita da un certo numero di dimensioni di personalità base. Queste dimensioni determinano il grado in cui gli individui sono generalmente inclini al pregiudizio e suscettibili alle ideologia fasciste...