Come Fare la Selezione del Personale

Selezione. Diverse sono le metodologie di valutazione da utilizzare per la selezione dei candidati. La scleta delle metodologie da usare varia in base agli obiettivi dell’azienda, dei requisiti da indagare e dei tempi a disposizione. Le più diffuse metodologie disponibili sono: l’intervista individuale, gli assessment...

Reclutamento nella selezione del personale: definizione

Reclutamento. Esso consiste nell’attività di ricerca di persone in numero e con qualità tali da soddisfare le esigenze di sviluppo aziendale e di rinnovamento delle risorse umane. Il reclutamento è composto dalle seguenti fasi: raccolta delle candidature potenzialmente interessanti, attraverso canali interni o esterni all’azienda; ...

Job Analysis: definizione in psicologia

Job analysis. Prima di avviare il reclutamento e la selezione del personale, è necessario individuare e precisare i profili  professionali da ricercare, cioè definire i job requirements  della posizione, cioè i requisiti e le caratteristiche richiesti per ricoprire adeguatamente l’incarico previsto. Nel descrivere una posizione...

Psicologi e Fisco. Cosa cambia con la Nuova Legge?

      Evento Gratuito a Padova, il 29 Gennaio dalle ore 18.30 alle 21.00, Se non sei a Padova, puoi sempre seguire l'evento in diretta su streaming al sito www.ordinepsicologiveneto.it L'Ordine degli Psicologi del Veneto dà la possibilità di conoscere tutto ciò che é necessario sapere in merito alle nuove normative...

Corso in Lie Detection: Cosa Rivelano Veramente Le Parole (FBI Academy)

Corso What Do Suspects' Words Really Reveal? 28 Febbraio – 04 Marzo 2015 Sofia, Bulgaria   Un corso di 5 giorni interattivo per investigatori e specialisti della sicurezza. Utilizzeremo reali affermazioni scritte e parlate di criminali per esercitarsi, camminando attraverso la “scena del crimine linguistica”. I partecipanti apprenderanno direttamente...

Psicologia delle Risorse Umane

Il lavoro salariato ha assunto le caratteristiche tipiche della sua forma standard all’interno della grande impresa e dell’amministrazione pubblica. In tali contesti, l’attività lavorativa è gerarchicamente subordinata. Ciò ha attirato l’attenzione delle scienze psicologiche e sociali, interessate al tema del lavoro e dei suoi effetti...