L’uomo che confessò 600 omicidi per finta…

Non è possibile stimare con certezza l’incidenza delle false confessioni, tuttavia, negli Stati Uniti, si ipotizza un range che va da 35 a 600 condanne all’anno basate su false confessioni (Kassin, 1997). Gli psicologi distinguono tre diverse tipologie di false confessioni: la falsa confessione spontanea la...

tecniche interrogatorio

Tecniche di interrogatorio per rilevare la menzogna

L’interrogatorio si svolge sulla base di tre regole empiriche. In primo luogo si deve «riuscire ad avere una conoscenza preliminare del soggetto da interrogare» (Cannavicci 2006, p. 9). Solo conoscendo il soggetto si può scegliere la strategia più adeguata da seguire. Per ottenere tale conoscenza...

tecniche interrogatorio psicologia

Tecniche Psicologiche di Interrogatorio in Italia

Con il termine «interrogatorio» si fa riferimento a un «processo di valutazione di un sospetto, di una vittima o di un testimone, attraverso la formulazione di opportune domande, al fine di trarre informazioni o correlare dati che possono essere utilizzati per la soluzione di un...

tecniche di riconoscimento della menzogna in ambito forense

Come funziona (veramente) il poligrafo

Nel 1939, L. Keeler inventò il poligrafo o Lie Detector, denominato impropriamente “macchina della verità”, «uno strumento che registra i cambiamenti fisiologici, come il ritmo cardiaco, la pressione sanguigna, il ritmo respiratorio, la sudorazione ed il riflesso psicogalvanico che, seguendo il cambiamento del tono emotivo, vengono...

stalker donna

Il Profilo Psicologico della Stalker

Articolo di Salvia Gelsomina Nonostante le ricerche nell’ambito dello stalking non hanno individuato un profilo univoco del molestatore assillante, tra lo stalker uomo e lo stalker donne esistono molte analogie riguardo il profilo psicologico: molti stalker presenterebbero i criteri per la diagnosi di BDP (Disturbo Borderline...

5 tipi di menzogne pericolosi

La menzogna si presenta attraverso innumerevoli modi e forme, con l’aiuto di due fattori: volere che il destinatario creda il falso; non volere che il destinatario creda il vero. Incrociando questi due fattori, si ottengono alcuni gruppi di atti menzogneri. Vediamo in questo articolo come...