psicologia relazione

Il tuo stile di attaccamento influenza le relazioni da adulto

Articolo di Sharon Invigorito Risulta interessante notare come i vari studi e le rispettive conclusioni a cui sono giunti Autori come John Bowlby e Mary Ainsworth, abbiano effettivamente influenzato gradualmente la psicologia del tempo come quella attuale, suscitando interesse nell’approfondire l’argomento, arrivando così alla conclusione circa...

Riassunto completo sui Disturbi di Personalità

I tratti di personalità sono schemi di pensiero che sintetizzano come l'individuo reagisce soggettivamente a sensazioni, percezioni e relazioni verso gli altri, relativamente stabili nel tempo e nelle diverse situazioni. La personalità disturbata si manifesta quando questi tratti diventano rigidi e disadattivi, tali da compromettere...

Riassunto del Modello di Personalità Big Five

L’analisi fattoriale e quella della personalità, ha dato molta importanza per l’elaborazione del modello dei Cinque Fattori, modello elaborato da McCrae e Costa (1966), in grado di differenziare gli individui in relazione al loro specifico comportamento. McCrae e Costa hanno iniziato con lo studio della...

3 Storie di Abusi Sessuali Minorili Falsi

Articolo di Alessia Chirico Il caso di Saverio De Sario[1] «Quello che io e mio fratello avevamo detto su mio padre erano invenzioni dettate da mia madre che lo voleva allontanare»: questa la ritrattazione che Michele e Gabriele, figli di un 46enne sardo, condannato in via definitiva...

Il Disturbo Borderline di Personalità secondo Otto Kernberg

Otto Friedmann Kernberg (Vienna, 1928) pone attenzione sui concetti “Psicologia dell’io-Relazioni oggettuali”, ed esegue un tentativo di integrare le posizioni di Jacobson e Mahler ed elementi della teoria Kleniana. Kernberg ipotizza che le pulsioni originino da differenti matrici, mantiene il modello tripartito freudiano, e considera il...