Quando la tristezza diventa depressione

“Mi sento triste!” Quando la tristezza diventa depressione   Che cos’è la depressione? Il termine “depressione” deriva dal latino deprimere, ed è stato applicato al tono dell’umore dal XVII secolo. Questo termine esprime il sentimento dell’oppressione e dello schiacciamento: esprime,quindi, il funzionamento più lento e difficoltoso della nostra personalità. Alla base di...

Psicologia del Mafioso

Nella mente della mafioso: tra omertà e tradimento. La cultura mafiosa non riguarda solo ed esclusivamente la mentalità della criminalità organizzata, ma ha una concezione molto più ampia che coinvolge in genere l'intera comunità. In effetti come sosteneva Giovanni Falcone “Se vogliamo combattere efficacemente la mafia,...

Come fermare il bullismo

Perché il bullismo non è “solo una cosa da ragazzi”? Da adulti che dovrebbero essere un punto di riferimento, spesso si sente dire che il bullismo è una cosa da ragazzi, una fase che poi passerà. Si tende a minimizzare il problema. Questo è completamente sbagliato...

La violenza come processo emotivo e comunicativo

18 Come cambiano i comportamenti violenti nella nuova società della comunicazione Da sempre l’uomo ha provato, sia a livello individuale sia collettivo, a rimuovere ogni forma di aggressività distruttiva, relegandola a una dimensione estranea da sé, cercando ripetutamente di comprenderla. L’azione atroce e cruenta, infatti, svela ciò...

Alessio Ruvolo – Pagina Autore

Dott. Alessio Ruvolo, Caltanissetta, 24/01/1992. Nell'anno accademico 2010/2011 ha conseguito il diploma di istruzione secondaria presso l'Istituto Tecnico Industriale S.Mottura di Caltanissetta, con qualifica di Perito Capo Tecnico Industriale. Nell'anno accademico 2014/2015, ha conseguito la laurea in Scienze della Difesa e della Sicurezza, classe DS/1, facoltà...

Come curare il disturbo bipolare: cause, trattamento, soluzioni

[caption id="attachment_10045" align="aligncenter" width="1280"] Sad girl[/caption] Il disturbo bipolare16 è un disturbo della personalità più comunemente chiamato malattia maniaco depressiva, è una condizione che descrive una categoria di disturbi dell’umore, il quale può oscillare alternando stati d’animo maniacali di estrema euforica (felicità) definita ipomania, e tristezza maniacale depressiva. A...

Psicologia del Terrorismo: creare e veicolare il terrore

  In un'epoca tecnologica dove sempre più persone sono circondate da canali di comunicazione è necessario servirsene per la propria propaganda e questo, il gruppo terroristico Daesh, lo ha capito bene. Servendosene può accrescere il potere delle proprie azioni, veicolandolo nelle nostre case e nelle nostre...

Come curare la depressione: cause, trattamenti e soluzioni

  L’affettività umana è espressione di un complesso sistema funzionale ad elevata plasticità, tale da garantire - in seguito all’instaurarsi di stressors interni o esterni – modificazioni del tono dell’umore congrue e prive di connotazioni patologiche. In seguito a disfunzione, su base neurobiologica, di questo sistema funzionale si instaurano modificazioni...

Psicofarmaci per il trattamento dei disturbi bipolari

  Esiste una categoria di farmaci usati per trattare specificamente i disturbi bipolari della depressione: i cosiddetti stabilizzatori dell’umore. Il più diffuso è il litio,la cui scoperta rappresenta un ulteriore esempio di successo farmacologico ottenuto per caso. Uno psichiatra australiano, John Cade, nel tentativo di provare una sua...