Roberto Spinelli – Pagina Autore

Roberto Spinelli ha 34 anni ed è laureato in Relazioni Internazionali ed in Scienze e Tecniche Psicologiche. Dopo la sua prima laurea inizia il lavoro in azienda nel marketing e nel commerciale estero del settore della moda. Queste esperienze lo porteranno ad approfondire le conoscenze della...

Riassunto della Psicoanalisi: Freud in 10 Minuti

La psicoanalisi E' la prima ad essersi posta come obiettivo il fornire un paradigma interpretativo sistematico della struttura psicologica e dei meccanismi psicodinamici agenti nella persona umana; ha una notevole influenza sulla nostra cultura, è arrivata in Italia più tardi per via del fascismo. I contributi fondamentali...

Alice Maggini – Pagina Autore

Nome: Alice Cognome: Maggini nata: 03 Agosto 1982 residente: Castelbellino Stazione (An) Via Germania 3 C.F. MGGLCA82M43A271N Curriculm Vitae Istruzione e formazione Diploma: Tecnico Grafico Pubblicitario anno 2001/2002 con votazione 83/100 Tecnico di applicazioni multimediali anno 2001/2002 con votazione 93/100 Laurea: Scienze e Tecniche Psicologiche anno 2014/2015 con votazione: 98/110 Esperienze lavorative - Animatrice nell’area...

Come Elaborare il Lutto

  Valutare come, nel nostro tempo, malato, famiglia e comunità, si confrontano col tema della morte e chiedersi come si sviluppa il processo del morire e come viene vissuto è importante, in quanto la modalità e la qualità del morire hanno conseguenze su tutti i protagonisti...

Riassunto del Comportamentismo in 10 Minuti

Il Comportamentismo o Behaviorismo o psicologia dello stimolo-risposta, è una scuola psicologica che fornisce una teoria della personalità più legata alle metodologie sperimentali delle scienze naturali; i principi sono il frutto della sperimentazione ed osservazione empirica, non tiene conto dei processi psicologici profondi, ignora l'inconscio...

Cesare Lombroso: La Teoria dell’Uomo Delinquente aveva Ragione?

Cesare Lombroso, l'uomo criminale e il determinismo biologico L' Antropologia criminale, fondata da C. Lombroso (1835-1909), indirizzò i suoi studi alla persona del delinquente, alle caratteristiche anatomiche e componenti morbose da lui ritenute responsabili del comportamento criminoso. Gli vanno riconosciuti i meriti di aver fatto convergere...