I processi di memoria

PROCESSI DI MEMORIA Occorre fare una chiara distinzione tra processi e sistemi di memoria, in quanto con i primi intendiamo le attività che la caratterizzano e le fasi grazie alle quali elaboriamo, apprendiamo e memorizziamo del materiale, mentre i sistemi sono le strutture che la compongono e...

Il processo di recupero delle informazioni in memoria

Recupero L’ultima fase è il recupero o rievocazione della traccia mnestica immagazzinata. Questo processo presuppone che sia stata svolta un’adeguata codifica e che l’informazione trasformata in rappresentazione mentale sia stata immagazzinata nei nostri sistemi di memoria a lungo termine. Ora la traccia, nostra divenuta, simboleggia un...

Il processo di immagazzinamento in psicologia

La fase successiva che segue la codifica è l’immagazzinamento, è chiamata anche fase di ritenzione ed è caratterizzata da un consolidamento della traccia mnestica codificata in entrata permettendone la conservazione in un magazzino. Tale processo è garantito e supportato dalla ripetizione o reiterazione del materiale...

[Intervista] Ipnosi e Buona Salute di Mirco Turco e Luigi Persano

Come funziona l'ipnosi? Come si raggiunge il benessere psicologico? Mirco Turco e Luigi Persano sono stati intervistati proprio su questo, vi ripropongo l'intervista qui su igorvitale.org perché merita. [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1uOGR5c0tfd1ZLbw==[/video_player] [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1iRzhOcW1QSE5ydw==[/video_player] [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1sVVM4bUs0QVJVTQ==[/video_player]...

Gli Studi di Ebbinghaus sulla Memoria

Il primo a essersi interessato allo studio della memoria e al quale dobbiamo un grande contributo alla psicologia sperimentale è Hermann Ebbinghaus (Ebbinghaus, 1885). Per la prima volta nella storia della ricerca, Ebbinghaus si preoccupò di studiare e spiegare quali fossero i meccanismi alla base...

Il Significato di Memoria in Psicologia

La memoria è generalmente definita e immaginata come un magazzino, nel quale possiamo conservare e trattenere materiale di ogni genere. E’ quella capacità o processo grazie al quale possiamo riattivare materiale passato e apprendere nuove informazioni oltre a quelle già acquisite, permettendo così di aggiornare...