[Intervista] Ipnosi e Buona Salute di Mirco Turco e Luigi Persano

Come funziona l'ipnosi? Come si raggiunge il benessere psicologico? Mirco Turco e Luigi Persano sono stati intervistati proprio su questo, vi ripropongo l'intervista qui su igorvitale.org perché merita. [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1uOGR5c0tfd1ZLbw==[/video_player] [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1iRzhOcW1QSE5ydw==[/video_player] [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1sVVM4bUs0QVJVTQ==[/video_player]...

Gli Studi di Ebbinghaus sulla Memoria

Il primo a essersi interessato allo studio della memoria e al quale dobbiamo un grande contributo alla psicologia sperimentale è Hermann Ebbinghaus (Ebbinghaus, 1885). Per la prima volta nella storia della ricerca, Ebbinghaus si preoccupò di studiare e spiegare quali fossero i meccanismi alla base...

Il Significato di Memoria in Psicologia

La memoria è generalmente definita e immaginata come un magazzino, nel quale possiamo conservare e trattenere materiale di ogni genere. E’ quella capacità o processo grazie al quale possiamo riattivare materiale passato e apprendere nuove informazioni oltre a quelle già acquisite, permettendo così di aggiornare...

Chiara Spinaci – Pagina Autore

Dott.ssa Chiara Spinaci Ha conseguito il diploma di Laurea Triennale in Scienze Tecniche e Psicologiche dell’Intervento Clinico nel 2011 presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” discutendo una tesi dal titolo: “Vergogna e Colpa nei DCA: Clinica e Trattamento Terapeutico; Diploma di Laurea Magistrale in...

Storia della Psicologia della Gestalt

La Psicologia della Gestalt: storia Il primo studio ufficiale, che ha fondato questa nuova scuola, apparve nel 1912 con la firma di M.Wertheimer, K.Koffka, W.Kohler quindi lavori contemporanei della corrente fenomenologica tedesca. Gli psicologi gestaltisti studiano, in un primo tempo, i meccanismi fisiologici e psicologici della percezione,...

Gestalt: sintesi della teoria in psicologia

L'albero Genealogico della Gestalt Nasce da numerose radici più o meno evidenti e più o meno profonde: fenomenologia, esistenzialismo, psicoanalisi, filosofie orientali, corrente umanistica. Non è metodo tipicamente americano dal momento che i punti essenziali della propria filosofia sono fondati sul pensiero europeo. Della fenomenologia la Gestalt...

Memoria: una definizione in psicologia

La memoria può essere considerata come la capacità di un organismo vivente di conservare le tracce della propria esperienza passata e servirsene per relazionarsi al mondo e agli eventi futuri. La funzione tramite cui si esprime la memoria è il ricordo, la cui diminuzione e scomparsa...