Stress e Stressor: Definizione in Psicologia

Lo stress è una risposta dell’organismo a richieste di modificazione e cambiamento da parte dell’ambiente. Stimoli fisici, biologici, psicosociali di natura interpersonale sono detti stressors e costituiscono l’insieme di richieste di modificazione e cambiamento. La risposta allo stress si manifesta come risposta aspecifica, tramite modificazioni...

Effetti dell’abuso intrafamiliare sul bambino

Dato più consistente e ricorrente nell’abuso e nel maltrattamento infantile è la sua dimensione intra-familiare con la presenza ricorrente di un trauma della relazione, che preesiste e coodetermina quello dell’abuso. Evento o eventi di abuso non emergono improvvisamente, ma rappresentano un ulteriore declinazione di forti perturbazioni...

L’abuso e il maltrattamento infantile portano danni al cervello

Abuso e trattamento Fattori genetici e condotte genitoriali inadeguate sono elementi che violano la condizione di un ambiente mediamente prevedibile, il quale garantirebbe e promuoverebbe traiettorie di sviluppo normale nel bambino. Condizioni psicopatologiche genitoriali non portano necessariamente ad abusi e maltrattamenti infantili. Fino agli anni ’70 veniva...

La schizofrenia è ereditabile?

La schizofrenia non presenta una forma di ereditarietà semplice, ma è caratterizzata da notevole familiarità. Con un genitore schizofrenico il rischio è del 10%, con entrambi i genitori è del 40%. Solitamente la madre psicotica è coinvolta nella cura dei propri figli. Lo status genitoriale acquisito da...

Le Cause della Criminalità Minorile

Molto si è scritto e discusso e tuttora si scrive e si discute sui fattori della criminalità. E’ un problema centrale, non solo dal punto di vista teorico ma anche pratico, poiché da esso dovrebbe dipendere la soluzione del problema della lotta contro la criminalità:...

Come nasce la Criminologia: la Storia da Platone in poi

La criminologia si è sviluppata utilizzando i metodi di ricerca delle altre scienze dell’uomo, specie della psicologia, della psichiatria, della psicoanalisi, della sociologia e del diritto, ma anche dell’antropologia, della genetica, della scienza politica, dell’economia, della filosofia, della storia, con una varietà di approcci che...