Come riconoscere ed evitare le sette e il satanismo

  SETTE E SATANISMO: ALCUNE DEFINIZIONI. La parola setta viene dal latino "sequor" e dal suo rafforzativo "sector" nel senso di seguire, accompagnare un Maestro. Col passare dei secoli, come avviene spesso, il termine è passato a indicare qualcosa di diametralmente opposto. Un universo blindato che blocca e...

Le tecniche di ipnosi in ambito forense

Parlare di ipnosi è cosa assai ardua nella realtà odierna e parlare di ipnosi forense è compito ancora più difficile. Spesso intorno al fenomeno ipnosi ricadono svariate correnti di scetticismo e incredulità ma, “vi sono molto più cose in cielo e in terra Orazio, di...

Le tecniche di interrogatorio in Criminologia

In ambito investigativo e criminologico, un settore particolarmente interessante e complesso è quello legato all’interrogatorio. In tale ambito, sovente, si distinguono tecniche “classiche” che mirano sostanzialmente a fiaccare l’intervistato e tecniche “psicologiche” o moderne che considerano, invece, l’interrogatorio come un processo comunicativo complesso. Obiettivo degli interrogatori...

Come superare la ruminazione mentale: terapia e rimedi

La ruminazione rabbiosa, essendo una strategia cognitiva disfunzionale che compromette il benessere fisico e psicologico degli individui, necessita di trattamenti finalizzati a ristrutturare gli stili e i contenuti di pensiero. Di fronte a pazienti che presentano alti livelli di ruminazione è opportuno innanzitutto ricorrere a...

La cascata emotiva nel Disturbo Borderline di Personalità

Le teorie elaborate sul disturbo borderline di personalità hanno spesso considerato la disregolazione emotiva e comportamentale come fenomeni indipendenti caratteristici di tale patologia, prestando tuttavia scarsa attenzione alla relazione che intercorre fra di loro. Al contrario, il modello della cascata emotiva elaborato da Selby e...

Aiuta la tua voce gratuitamente! Consulenza logopedica e otorinolaringoiatra Gratuita!

Caro amico, è con grande piacere che diffondo questa splendida iniziativa della dott.ssa Annalisa Peruzzi, già nostra ospite a Roma nell'ambito di Analisi Avanzata della Comunicazione Non Verbale. Annalisa si occupa di benessere della voce e insieme ad alcune altre colleghe sta promuovendo a Roma tutta una...

I 5 tipi più pericolosi di dipendenza affettiva

Millon e Davis (1996) , basandosi sulle conclusioni di diversi studi statistici e sulle differenze del background patogenetico hanno creato una dettagliata sottotipizzazione della personalità dipendente: Dipendente inquieto-preoccupato: presenta caratteristiche anche della personalità evitante; comportamento sottomesso, modesto e non-competitivo; mancanza di iniziativa e ansioso evitamento...