Psicologia dell’adolescente anoressica

La logica paradossale delle condotte anoressiche e bulimiche sta nella tenacia con la quale non cedono alla fame né al bisogno dell’Altro pur essendo profondamente ossessionate sia dal primo che dal secondo. Il punto è che questi soggetti vorrebbero in realtà essere fermati nella loro...

12 modi per capire se hai una Dipendenza Affettiva

Ognuno di noi è in qualche misura dipendente, una vera indipendenza non è né possibile né auspicabile.  Tutti noi abbiamo bisogno di svariate funzioni da oggetto-Sè, come approvazione, empatia, validazione e ammirazione, per trovare sostegno e regolare la nostra autostima (Gabbard, 2007). La diagnosi di mal...

Come misurare l’intelligenza?

Lo studio dell’ intelligenza come costrutto che specifica le differenze individuali di funzionamento cognitivo si è basato come era esplicito nella definizione, sulla psicometria, cioè sulla valutazione delle differenze individuali. Già dal 1898 Galton esaminava soprattutto le differenze individuali in compiti semplici, concentrandosi sulla velocità con...

Compassion Focused Therapy: i sistemi di regolazione affettiva

Una delle prime osservazioni di Gilbert, durante il suo lavoro con pazienti depressi caratterizzati da forte autocritica e sentimenti di vergogna, ha rivelato una notevole resistenza al tipico intervento di ristrutturazione cognitiva delle credenze disfunzionali. Infatti, nonostante l’accettazione delle interpretazioni alternative rispetto gli eventi che...

Dipendenza affettiva: sintomi e diagnosi

Attualmente la dipendenza affettiva non è stata classificata come patologia nei vari sistemi diagnostici e si cerca di farla rientrare nei vari disturbi contemplati in essi , anche se ricerche svolte in questo campo , la considerano come un disturbo autonomo. La dipendenza affettiva presenta...