Test per misurare la ruminazione rabbiosa

The Anger Rumination Scale (ARS) Attualmente lo strumento principalmente utilizzato per la valutazione della ruminazione rabbiosa è la cosiddetta Anger Rumination Scale. L’ Anger Rumination Scale è stata costruita da Sukhodolsky, Golub e Cromwell (2000) per valutare la tendenza del soggetto a focalizzare l’attenzione su stati...

Come riconoscere e affrontare la ruminazione mentale

Prima di focalizzare l’attenzione sulla dimensione rabbiosa della ruminazione, è opportuno delineare gli aspetti e i meccanismi che caratterizzano il fenomeno della ruminazione mentale. La ruminazione è definita come un processo cognitivo caratterizzato da uno stile maladattivo di pensiero focalizzato su sensazioni, stati interni e sulle...

La moda come causa dell’anoressia

I Disturbi del Comportamento Alimentare, nelle loro varie declinazioni, costituiscono ormai un problema di salute rilevante; negli ultimi anni, infatti,  essi sono diventati oggetto di attenzione crescente da parte del mondo scientifico. In Italia secondo lo studio di Preti et al. (2009) la prevalenza di qualsiasi...

comunicazione non verbale gesti selezione del personale

Gaetano Bernieri sarà ospite speciale di Analisi della Comunicazione Non Verbale a Roma

      Il 20-21 Settembre 2014 festeggiamo la XVIII Edizione di Analisi della Comunicazione Non Verbale con un ospite veramente speciale: Gaetano Bernieri. Gaetano Bernieri è uno dei riferimenti in Italia nel mondo dell'investigazione privata e nella formazione di tecniche investigative. Sarà per la seconda volta nostro ospite con un...

Come liberarsi finalmente dalla dipendenza

Le persone diventano dipendenti da esperienze che possono modificare l'umore e le sensazioni, pertanto, la dipendenza, prima ancora di essere una condizione neurobiologica o un problema sociale, è un fenomeno individuale che può presentarsi nel corso dello sviluppo psicologico come risposta  a specifici fattori evolutivi. Questi...