Come si sviluppa l’identità

Il processo che porta alla definizione di sé, è un processo lungo e mai definitivamente  concluso perché una molteplicità di fattori interni o esterni alla persona intervengono a modificarlo. Inoltre, la conoscenza di sé non si riduce ad un’unica idea, ma accoglie un insieme di conoscenze...

Autostima in psicologia: significato e definizione

Il costrutto di autostima può essere genericamente definito come quella componente della rappresentazione di sé formata dall’insieme delle valutazioni e dei giudizi che l’individuo dà di se stesso rispetto a svariate componenti (immagine corporea, capacità sociali, identità). L’autostima corrisponde alla “considerazione che un individuo ha di...

Il concetto di sé in psicologia: significato e definizione

Il sé, oggetto di studio di molte discipline, è un concetto multidimensionale che presenta diverse valenze, individuale-sociale, soggettiva-oggettiva, cognitiva, emotiva-affettiva. Il concetto di sé quindi rappresenta l’insieme di elementi a cui una persona fa riferimento per descrivere sé stessa e riguarda tutte le conoscenze sul sé, come il nome,...

Come superare la fobia dei piccioni

  Fobia dei piccioni, sintomi, cura e cause. Fobia dei piccioni definizione La fobia dei piccioni è una paura intensa e irrazionale nei confronti dei piccioni. La fobia dei piccioni, nella sua definizione, è talvolta accompagnata a una fobia generale nei confronti degli uccelli (galline, gabbiani, passerotti) e...