Ilaria Ulgharaita – Pagina Autore

ILARIA ULGHARAITA Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia n. 6563 dal 6.04.2020 ESPERIENZA PROFESSIONALE Servizio Civile presso Distretto Sociosanitario - ASL di Lecce (2020-2021) Tutor studenti progetto "ITINERA-ITINErary for Reinventing the Access" presso l’Università del Salento - Tutor per le attività orientative impegnato ad accompagnare, monitorare, sostenere...

Psicologia Criminale: Usura e Riciclaggio

Articolo di Simona Di Lucia Le speculazioni e i raggiri commessi dalle organizzazioni criminali nazionali ed internazionali attecchiscono sui territori, allorquando trovano un “terreno fertile” per il proprio sviluppo e la propria crescita, talvolta rafforzando il proprio “status quo” ed implementandosi nei periodi di crisi economica...

Lo Psicologo che legge le emozioni

Sono stato intervistato presso una televisione regionale campana sui temi delle emozioni. Mi sono occupato in questa lezione di commentare l'uso della comunicazione non verbale nelle relazioni di coppia. Ho inoltre svolto un'esperimento su una persona a me sconosciuta identificando tra due storie quale fosse...

psicologia

Evento Gratuito “Analisi Psicologica del Terrorismo”

  Medio-oriente: capire per spegnere la paura Analisi storico-psicologica del fenomeno terrorismo Consiglio la partecipazione all'evento del collega dr. Francesco Galvano sul tema del terrorismo Col. (Ris.) Gian Paolo Tongiorgi Dr. Francesco Galvano Presenta Dott. Piero Ferrero Bolzano, 27 Ottobre 2016 Circolo Unificato dell'Esercito di Bolzano - Sala Blu - Via Druso, 20 Abstract Dopo i...

I drammatici problemi delle persone senza empatia

Nel capitolo precedente si è accennato ad una componente emotiva ed empatica deficitaria per quanto riguarda questi due costrutti. In questo capitolo si delineeranno i concetti di emozione ed empatia che, tramite ricerche empiriche, risultano in qualche modo compromessi nei due disturbi. Secondo Kirsch e Becker[1]...

comunicazione non verbale occhi

Le cause delle perversioni sessuali

Pochi disturbi psichiatrici sono accompagnati da considerazioni moralistiche come lo sono le parafilie. Determinare la devianza di un individuo nell’area della sessualità implica stabilire chiare norme per il comportamento sessuale. L’evoluzione della definizione di attività sessuale perversa rivela quanto la nosologia psichiatrica rifletta la società...

sadismo sessuale psicologia

Come riconoscere un ragazzo sadico

Il termine “sadismo” fu coniato da Krafft-Ebing per rappresentare l’associazione tra crudeltà, violenza e lussuria. La sua descrizione del disturbo è basata sugli scritti di Marquis de Sade, oltre al numero degli studi di casi clinici famosi. I teorici correnti e il sistema di classificazione...